Virgilio Sport

MotoGP Barcellona: doppietta Aprilia con Espargaro-Vinales, terribile incidente per Bagnaia

Doppietta Ducati nel GP di Barcellona Catalunya, undicesimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP: vince Aleis Esaprgaro davanti a Vinales e Martin. Ma che paura per Bagnaia!

Ultimo aggiornamento:

Show must go on! L’Aprilia fa festa a Barcellona. Dopo aver portato a casa la Sprint Race la casa di Noale vince anche il Gran Premio di Catalunya. Nella gara del Montmelò è doppietta con Aleix Espargaro che concede il bis davanti al compagno di squadra Maverick Vinales. Podio per la Ducati di Jorge Martin.

Ma a tenere banco in Catalogna è soprattutto il terribile incidente capito in partenza a Francesco Bagnaia. Il campione del mondo e leader della Ducati è caduto dopo le prime curve, quando era in testa, dopo un high side, finito per terra in mezzo alla pista, è stato investito da Brad Binder che gli è passato sopra. Poco prima maxi carambola innescata dall’altro pilota Ducati ufficiale Enea Bastianini.

GP Barcellona MotoGP: che paura Bagnaia! La maxi caduta al via!

Inizio del Gran Premio di Catalunya con tanta ansia. Pronti-via e maxi caduta innescata dalla frenata troppo ritardata e interna di Bastianini che dalle retrovie ha causato una carambola coinvolgendo Alex Marquez, Bastianini, Zarco, Di Giannantonio e Bezzecchi. Poco dopo in uscita da un’altra curva high side di Bagnaia che era partito dalla pole ed in testa: Pecco è stato colpito poi alle gambe quando era già a terra da Binder, che non è riuscito a evitare l’impatto e di fatti gli è salito sopra. Il ducatista cosciente, ma infortunato, è stato portato per i controlli al centro medico con tanta ansia in casa Ducati e in tutto il paddock.

Ordine d’arrivo GP Barcellona MotoGP

Pos. Pilota Moto Tempo
1 Aleix ESPARGARO Aprilia 38:56.159
2 Maverick VIÑALES Aprilia +0.377
3 Jorge MARTIN Ducati +2.831
4 Johann ZARCO Ducati +4.867
5 Miguel OLIVEIRA Aprilia +7.529
6 Alex MARQUEZ Ducati +10.590
7 Fabio QUARTARARO Yamaha +10.821
8 Jack MILLER KTM +10.880
9 Augusto FERNANDEZ GasGas +12.889
10 Fabio DI GIANNANTONIO Ducati +13.280
11 Luca MARINI Ducati +16.491
12 Marco BEZZECCHI Ducati +16.561
13 Marc MARQUEZ Honda +21.616
14 Franco MORBIDELLI Yamaha +23.108
15 Takaaki NAKAGAMI Honda +26.740
16 Iker LECUONA Honda +28.860
17 Joan MIR Honda +33.929
RIT Raul FERNANDEZ Aprilia + 13 giri
RIT Brad BINDER KTM + 20 giri
RIT Pol ESPARGARO GasGas + 22 giri
RIT Francesco BAGNAIA Ducati + 23 giri
RIT Enea BASTIANINI Ducati + 23 giri

Il racconto della gara

  1. Da Montmeló, Gran Premio di Catalunya, é tutto, appuntamento alla prossima sfida del Motomondiale!

    15:11
  2. Secondo Vinales, terzo Martin nella tripletta spagnola. Da capire dunque il proseguo del Mondiale: se Bagnaia dovesse dire addio alla stagione, si aprirebbero nuovi scenari con questi tre piloti protagonisti.

    15:11
  3. Espargaro mette a segno la sua personale doppietta dopo la vittoria della Sprint Race. Gara che peró é stata segnata dai due incidenti del primo giro, soprattutto la caduta di Bagnaia poi travolto da Binder. Il pilota italiano ha lasciato il circuito nell'ambulanza, cosciente, ma il rischio é che la stagione possa essere compromessa.

    15:10
  4. VINCE ALEIX ESPARGARO! Vinales ci prova e accorcia, ma arriva secondo, terzo Martin! Triplete spagnolo a Montmeló!

    15:06
  5. ULTIMO GIRO! Espargaro con quasi due secondi su Vinales, vicina la seconda vittoria per il pilota spagnolo!

    15:05
  6. GIRO 22. Ultimi due giri, pneumatici delle moto decisamente usurati.

    15:03
  7. GIRO 21. Scappa Espargaro, con Vinales ora a piú di un secondo.

    15:01
  8. GIRO 20. SORPASSO DI ESPARGARO! Contatto con Vinales, che finisce nell'asfalto del long lap!

    14:59
  9. GIRO 19. Espargaro a contatto con Vinales: ci sará battaglia in questo finale per la vittoria.

    14:57
  10. GIRO 18. Martin a piú di tre secondi da Espargaro, lotta a due per la vittoria.

    14:56
  11. GIRO 17. Attenzione a Espargaro, che ritmo del vincitore della Sprint Race.

    14:55
  12. GIRO 16. Sta accorciando Espargaro su Vinales, si riduce il vantaggio dello spagnolo.

    14:53
  13. GIRO 15. Nel frattempo Bagnaia viene trasportato dal centro medico all'ospedale.

    14:50
  14. GIRO 14. Che ritmo di Vinales, gara in solitaria per lo spagnolo.

    14:50
  15. GIRO 13. Martin a due secondi da Espargaro, Oliveira peró non sembra un problema.

    14:48
  16. GIRO 12. Vinales stacca Espargaro, quasi due secondi tra i due.

    14:46
  17. GIRO 11. Jorge Martin passa Oliveira, che sembra aver problemi: tre spagnoli nelle prime tre posizioni.

    14:43
  18. GIRO 10. Battaglia tra Alex Marquez e Zarco, i due quasi entrano in contatto.

    14:42
  19. GIRO 9. Jorge Martin in quarta posizione, faticando a tenere il ritmo dei primi.

    14:41
  20. GIRO 8. Lotta a due per la vetta, Oliveira decisamente staccato da Vinales e Espargaro.

    14:40
  21. GIRO 7. Espargaro sembra averne di piú di Vinales, sta recuperando giro dopo giro.

    14:38
  22. GIRO 6. Espargaro stacca Oliveira e si avvicina a Vinales.

    14:36
  23. GIRO 5. Problemi anche per Binder, che deve dire addio all gara.

    14:34
  24. GIRO 4. Vinales prova a scappare, giro veloce per lui e mezzo secondo di vantaggio su Espargaro.

    14:32
  25. GIRO 3. Giro veloce per Oliveira, ora in quarta posizione e alle spalle di Espargaro.

    14:31
  26. GIRO 2. Vinales si prende la prima posizione, terzo Aleix Espargaro.

    14:30
  27. GIRO 2. Problemi per Pol Espargaro, che deve dire addio alla gara.

    14:28
  28. PARTITI! Martin si prende il primo posto, che partenza per lo spagnolo!

    14:27
  29. Secondo warm up, a breve la nuova partenza.

    14:25
  30. Piloti in pista per la nuova partenza: non ci sará nessuno nel primo spot, quello di Bagnaia.

    14:23
  31. Moto che ritorneranno in pista alle 14.21, per poi riprendere la gara: tutti i piloti potranno farne parte, tranne ovviamente Bagnaia che é giá al centro medico. Long lap penalty per Bastianini per il primo incidente.

    14:19
  32. Ambulanza che sta lasciando il circuito, commissari che stanno pulendo la pista. è stato Binder, ovviamente senza volontà, a passare con la sua moto sopra la gamba di Bagnaia.

    14:14
  33. Alex Marquez, Bastianini, Zarco, Di Giannantonio e Bezzecchi i piloti della prima caduta, tutti in grado di riprendere la gara.

    14:11
  34. Le prime notizie sono di un Bagnaia cosciente, ma ovviamente si teme per il proseguo della stagione.

    14:10
  35. Gli altri piloti sembrano invece in condizione di continuare, Bagnaia viene invece portato in ambulanza verso il centro medico.

    14:09
  36. Bruttissima caduta per Bagnaia che viene disarcionato dalla sua moto e, dopo la caduta, viene travolto su una gamba da una moto che stava arrivando alle sue spalle.

    14:08
  37. Bandiera rossa, gara per ora fermata: preoccupano le condizioni di Bagnaia che, da primo viene travolto da una moto. Nella precedente caduta protagonisti Zarco, Bezzecchi e altri piloti.

    14:05
  38. DUE CADUTE! Prima almeno cinque piloti a terra, poi Bagnaia scivola e viene travolto da una moto! BANDIERA ROSSA!

    14:04
  39. PARTITI! Bagnaia parte fortissimo, Martin giá secondo!

    14:03
  40. Warm up al via, tutto pronto per la partenza di questa sfida di MotoGP!

    14:00
  41. Attenzione alla pioggia, con tutta Spagna in allarme per le forti precipitazioni che stanno colpendo soprattutto la zona centrale e Madrid.

    13:43
  42. Gara non facile per la Ducati e Bagnaia, come ha dimostrato la vittoria di Espargaró nella Sprint Race. Ci si aspettano dunque molti sorpassi e battaglie, come mostrato sia in Moto 3 che nelle Moto 2.

    13:42
  43. Pole position per Bagnaia, Aleix Espargaró e Oliveira chiudono la prima fila. Quinto Martin, Bezzecchi parte dalla posizione 14 dopo la penalizzazione di tre posizioni.

    13:41
  44. È arrivato il momento anche per la gara regina di questo weekend di Motomondiale, a Montmeló va in scena la MotoGP per il Gran Premio di Catalunya.

    13:39
>

La MotoGP torna in pista e lo fa con il GP di Catalogna che si corre sul circuito di Barcellona – Montmelò, undicesimo appuntamento del Mondiale 2023. Ieri nella Sprint Race vittoria di Aleix Espargaro su Aprilia davanti alla Ducati di Francesco Bagnaia. La classifica piloti è diventata questa:

Pos. Pilota Moto Naz. Punti
1 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 260
2 Jorge MARTIN Ducati SPA 194
3 Marco BEZZECCHI Ducati ITA 185
4 Brad BINDER KTM RSA 166
5 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 129
6 Johann ZARCO Ducati FRA 128
7 Luca MARINI Ducati ITA 120
8 Jack MILLER KTM AUS 96
9 Maverick VIÑALES Aprilia SPA 93
10 Alex MARQUEZ Ducati SPA 92

A vincere la Sprint Race del Gran Premio di Catalunya è l’Aprilia portata in trionfo dal pilota di casa Aleix Espargaro. A completare il sabato di gioia della moto di Noale è il podio di Maverick Vinales. Ai piedi del podio, quarto Binder con la Ktm e a seguire un po’ di Ducati con Jorge Martin, Oliveira, Zarco, Bezzecchi solo 8°, Bastianini e Alex Marquez che nel finale ha superato il fratello Marc fuori dalla top ten ma a punti al pari di Marini, Di Giannantonio, R.Fernandez e Morbidelli.

Ma sarà Bagnaia a partire in pole position nel Gran Premio di Barcellona. Pecco in qualifica ha fatto registrare il nuovo record della pista in 1:38.63. Come ieri nella SR la ducati del campione del mondo partirà davanti ad Aleix Espargaró (2°), Miguel Oliveira (3°) e Maverick Vinales (4°). Il Gran Premio di Spagna si svolge sul Circuito di Barcellona al Montmelò. Sono previsti 24 giri. Partenza in programma alle 14.00. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

  • 1. Francesco Bagnaia (Ducati)
  • 2. Aleix Espargarò (Aprilia)
  • 3. Miguel Oliveira (Aprilia)
  • 4. Maverick Vinales (Aprilia)
  • 5. Jorge Martin (Ducati)
  • 6. Johann Zarco (Ducati)
  • 7. Alex Marquez (Ducati)
  • 8. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
  • 9. Brad Binder (KTM)
  • 10. Marco Bezzecchi (Ducati)
  • 11. Marc Marquez (Honda)
  • 12. Jack Miller (KTM)
  • 13. Pol Espargarò (KTM)
  • 14. Enea Bastianini (Ducati), *penalizzato di tre posizioni
  • 15. Raul Fernandez (Aprilia)
  • 16. Franco Morbidelli (Yamaha)
  • 17. Fabio Quartararo (Yamaha)
  • 18. Luca Marini (Ducati)
  • 19. Augusto Fernandez (KTM)
  • 20. Joan Mir (Honda)
  • 21. Takaaki Nakagami (Honda)
  • 22. Iker Lecuona (Honda)
MotoGP Barcellona: doppietta Aprilia con Espargaro-Vinales, terribile incidente per Bagnaia Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Aleix Espargaro
    Aprilia Racing
    38:56.159
  2. Maverick Vinales
    Aprilia Racing
    +0.377
  3. Jorge Martin
    Prima Pramac Racing
    +2.831
  4. Johann Zarco
    Prima Pramac Racing
    +4.867
  5. Miguel Oliveira
    CryptoData RNF MotoGP Racing
    +7.529
  6. Alex Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +10.590
  7. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +10.821
  8. Jack Miller
    Red Bull KTM Factory Racing
    +10.880
  9. Augusto Fernandez
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +12.889
  10. Fabio Di Giannantonio
    Gresini Racing MotoGP
    +13.280
  11. Luca Marini
    Mooney VR46 Racing Team
    +16.491
  12. Marco Bezzecchi
    Mooney VR46 Racing Team
    +16.561
  13. Marc Marquez
    Repsol Honda Team
    +21.616
  14. Franco Morbidelli
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +23.108
  15. Takaaki Nakagami
    LCR Honda Idemitsu
    +26.740
  16. Iker Lecuona
    Repsol Honda Team
    +28.860
  17. Joan Mir
    Repsol Honda Team
    +33.929
  18. Raul Fernandez
    CryptoData RNF MotoGP Racing
    RITIRATO
  19. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    RITIRATO
  20. Pol Espargaro
    Tech3 GasGas Factory Racing
    RITIRATO
  21. Enea Bastianini
    Ducati Lenovo Team
    RITIRATO
  22. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    RITIRATO
Catalan GP - Circuit de Barcelona-Catalunya 03/09/2023
Circuit de Barcelona-Catalunya

Altri dati:

  • Ora inizio: 14:00
  • Circuito: Circuit de Barcelona-Catalunya
  • Città: Montmelo
  • Nazione: Spagna
  • Numero di giri: 24
  • Lunghezza giro: 4.657 KM
  • Lunghezza gara: 111.768 KM
Caricamento contenuti...