Virgilio Sport

MotoGP, Bezzecchi domina in Argentina: caduta per Bagnaia. Sul podio Zarco e Marquez

Rivivi la fantastica affermazione di Marco Bezzecchi nel Gp di MotoGp sul circuito di Termas De Rio Hondo. Cade invece Bagnaia che non conquista punti. Sul podio anche Zarco e Marquez

Ultimo aggiornamento:

Grande vittoria di Marco Bezzecchi. Il pilota del Team Ducati VR46 conclude un weekend praticamente perfetto sul circuito di Termas de Rio Hondo conquistando anche la vittoria in gara. Un vero e proprio dominio quello del pilota italiano che ha beffato Marquez alla prima curva in partenza e poi è subito andato in fuga. Grande delusione invece per Pecco Bagnaia che a metà gara era al secondo posto in classifica ma poi con una caduta ha rovinato tutto il lavoro fatto e torna a casa senza punti buoni per la classifica. Secondo posto ad uno scatenato Zarco, autore di una rimonta furiosa nella seconda parte di gara. A chiudere il podio ci pensa invece Marquez. Positiva anche la prova di Morbidelli che dopo aver accarezzato il sogno podio conclude al quarto posto.

Il racconto della gara

  1. Dal Gran Premio di Argentina é tutto, appuntamento alla prossima tappa del Motomondiale, il 30 Aprile a Jerez!

    19:51
  2. Terzo Marquez, in lotta prima con Bagnaia e poi con Zarco, amaro in bocca per Morbidelli che non trova il podio dopo essere stato terzo fino al penultimo giro.

    19:50
  3. Nella pista bagnata di Termas de Rio Hondo, dominio di Bezzecchi che si porta a casa la vittoria e trova la leadership di questo Mondiale. Errore di Bagnaia che scivola in curva e perde un secondo posto che sembrava scritto, grandissima gara di recupero di Zarco che arriva secondo.

    19:49
  4. VINCE BEZZECCHI! Secondo uno scatenato Zarco, terzo Marquez! Bagnaia, caduto nel giro 18, non va a punti!

    19:48
  5. ULTIMO GIRO! Bezzecchi verso una meritatissima vittoria, Zarco ora all'attacco di Marquez!

    19:46
  6. GIRO 24. Zarco passa Morbidelli, ora all'attacco di Marquez!

    19:44
  7. GIRO 23. Bezzecchi ora sembra aver rallentato, scende il suo vantaggio: alle sue spalle, Zarco ormai a meno di un secondo da Morbidelli.

    19:42
  8. GIRO 22. Zarco sta arrivando con forza, puntando la terza posizione di Morbidelli.

    19:41
  9. GIRO 21. Bezzecchi ora con sette secondi su Marquez, per il pilota italiano si avvicina la vittoria.

    19:39
  10. GIRO 20. Morbidelli si avvicina sempre di piú a Marquez, probabile la lotta per il secondo posto in questi giri finali.

    19:37
  11. GIRO 19. Con la caduta di Bagnaia, Marquez si porta al secondo posto, zona podio anche per Morbidelli.

    19:35
  12. GIRO 18. CADUTA DI BAGNAIA! Il campione del Mondo scivola in curva, riesce a rialzare la moto ma la sua gara é compromessa!

    19:35
  13. GIRO 17. Bezzecchi con piú di cinque secondi su Bagnaia, che gara per il pilota Ducati.

    19:32
  14. GIRO 16. SORPASSO DI BAGNAIA E RISPOSTA DI MARQUEZ! Inizia lo spettacolo, i due piloti danno battaglia, alla fine é il campione del mondo a prendersi la seconda posizione.

    19:30
  15. GIRO 15. Si riavvicina Bagnaia, che quando spinge sembra averne di piú di Marquez.

    19:29
  16. GIRO 14. Bagnaia si stacca da Marquez, Zarco dimostra le sue qualità sulla pioggia portandosi quinto: risposta immediata di Rins.

    19:26
  17. GIRO 13. Se davanti si aspetta per cercare l'attacco, nel gruppo di metá classifica si dá spettacolo: bella la sfida tra Martin e Miller, sorpasso e controsorpasso tra i due.

    19:23
  18. GIRO 12. Riesce il sorpasso di Rins su Di Giannantonio, lo spagnolo ora all'inseguimento di Morbidelli.

    19:22
  19. GIRO 11. Bezzecchi con tre secondi di vantaggio, fuga verso la vittoria giá a meno della metá della gara.

    19:21
  20. GIRO 10. Quattro i secondi tra il quarto, Morbidelli, e Di Giannantonio e Rins: la lotta per il podio sembra destinata a quattro piloti.

    19:20
  21. GIRO 9. Battaglia per il quinto posto tra Di Giannantonio e Rins, con l'italiano abile nel difendersi dall'attacco dello spagnolo.

    19:19
  22. GIRO 8. Bagnaia in scia di Marquez, a breve il probabile attacco del campione del mondo sullo spagnolo.

    19:17
  23. GIRO 7. Bezzecchi sembra averne piú di tutti, vantaggio di quasi un secondo e mezzo sugli inseguitori.

    19:13
  24. GIRO 6. Da segnalare anche la grande gara di Di Giannantonio, quinto davanti a Rins.

    19:12
  25. GIRO 5. Bagnaia si sta avvicinando moltissimo a Marquez, portandosi dietro anche un Morbidelli decisamente in palla.

    19:11
  26. GIRO 4. Bezzecchi con la pista libera sta girando fortissimo, Alex Marquez mantiene una distanza di sicurezza anche per la visibilità e non essere travolto dall'acqua alzata dalla moto dell'italiano.

    19:09
  27. GIRO 3. Giro veloce per Marquez che sta accorciando su Bezzecchi, Bagnaia in scia con Morbidelli quarto.

    19:07
  28. GIRO 2. Bezzecchi scappa subito, Marquez e Bagnaia in battaglia per la seconda posizione.

    19:05
  29. GIRO 1. Caduta di Binder, Quartararo va lungo: sará una gara decisamente difficile per i piloti.

    19:05
  30. PARTITI! Tutti vicinissimi in questa partenza, Bezzecchi prende la prima posizione!

    19:04
  31. Warm up in corso, tutto pronto per la partenza di questa gara di MotoGP!

    19:01
  32. Nella gara di ieri, la Sprint Race, sorpresa con la vittoria di Binder davanti a Bezzecchi e Marini, con Bagnaia sesto.

    18:46
  33. Ricordiamo la griglia di partenza: pole per Alex Marquez, secondo Bagnaia e terzo Bezzecchi. Quarto Morbidelli.

    18:45
  34. Carriera dichiarata wet, bagnata, é anche ricominciata la pioggia: difficile o impossibile dunque il cambio moto.

    18:44
  35. Tanti dubbi sulla condizione della pista anche per questa ultima gara, 25 i giri con nessuna riduzione. Piloti che partiranno con le gomme da pioggia, nel caso dovesse asciugarsi il circuito, potrebbe esserci il flag to flag, ovvero il cambio moto.

    18:41
  36. Termas de Rio Hondo, é arrivato il momento della MotoGP: dopo due gare di Moto 3 e Moto 2 ricche di emozioni anche per la pista bagnata, ora é il turno della classe regina.

    18:39
>

La MotoGP torna in pista col secondo appuntamento del Mondiale 2023, il GP di Argentina. La classifica piloti dopo la Sprint Race di ieri è attualmente così composta:

  1. Pecco Bagnaia (41 pt.)
  2. Maverick Vinales (28 pt.)
  3. Marco Bezzecchi (25 pt.)
  4. Brad Binder (22 pt.)
  5. Alex Marquez (17 pt.)

Il Gran Premio di Argentina si corre sul circuito di Termas De Rio Hondo. Nella Sprint Race di ieri vittoria un po’ a sorpresa di Brad Binder su Ktm davanti agli italiani del team Ducati VR46 Marco Bezzecchi e Luca Marini. Quarto un ritrovato Franco Morbidelli con la Yamaha, poi Alex Marquez su Ducati Gresini. Sesto il campione del mondo Pecco Bagnaia.

Per quanto riguarda la griglia di partenza: Alex Marquez ha conquistato la sua prima pole in carriera in MotoGp. Il centauro del team Ducati Gresini partirà in prima fila con le due Ducati: quella del team Vr46 di Marco Bezzecchi, e quella squadra ufficiale di Pecco Bagnaia. Quarto posto per un rinato Franco Morbidelli, poi Maverick Vinales su Aprilia e la Ducati Pramac di Johann Zarco. Terza fila per Luca Marini (VR46), Jorge Martin (Ducati Pramac) ed Aleix Espargarò. Rabbia per Fabio Quartararo, che non riesce a ritrovarsi e partirà dalla decima piazza. Sono previsti 25 giri. Partenza in programma alle 19.00. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati ottenuti in qualifica:

1 Alex Marquez (Ducati)
2 Marco Bezzecchi (Ducati)
3 Francesco Bagnaia (Ducati)
4 Franco Morbidelli (Yamaha)
5 Maverick Vinales (Aprilia)
6 Johann Zarco (Ducati)
7 Luca Marini (Ducati)
8 Jorge Martin (Ducati)
9 Aleix Espargaró (Aprilia)
10 Fabio Quartararo (Yamaha)
11 Takaaki Nakagami (Honda)
12 Alex Rins (Honda)
13 Raul Fernandez (Aprilia)
14. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
15. Brad Binder (KTM)
16. Jack Miller (KTM)
17. Augusto Fernandez (KTM)
18. Joan Mir (Honda)

MotoGP, Bezzecchi domina in Argentina: caduta per Bagnaia. Sul podio Zarco e Marquez Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Marco Bezzecchi
    Mooney VR46 Racing Team
    44:28.518
  2. Johann Zarco
    Prima Pramac Racing
    +4.085
  3. Alex Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +4.681
  4. Franco Morbidelli
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +7.581
  5. Jorge Martin
    Prima Pramac Racing
    +9.746
  6. Jack Miller
    Red Bull KTM Factory Racing
    +10.562
  7. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +11.095
  8. Luca Marini
    Mooney VR46 Racing Team
    +13.694
  9. Alex Rins
    LCR Honda CASTROL
    +14.327
  10. Fabio Di Giannantonio
    Gresini Racing MotoGP
    +18.515
  11. Augusto Fernandez
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +19.380
  12. Maverick Vinales
    Aprilia Racing
    +26.091
  13. Takaaki Nakagami
    LCR Honda Idemitsu
    +28.394
  14. Raul Fernandez
    CryptoData RNF MotoGP Racing
    +29.894
  15. Aleix Espargaro
    Aprilia Racing
    +36.183
  16. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    +47.753
  17. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +48.106
  18. Joan Mir
    Repsol Honda Team
Argentina GP - Autodromo Termas de Rio Hondo 02/04/2023
Autodromo Termas de Rio Hondo

Altri dati:

  • Ora inizio: 19:00
  • Circuito: Autodromo Termas de Rio Hondo
  • Città: Termas De Rio Hondo
  • Nazione: Argentina
  • Numero di giri: 25
  • Lunghezza giro: 4.805 KM
  • Lunghezza gara: 120.125 KM
Caricamento contenuti...