Virgilio Sport

Palio di Siena, Tartuca e Chiocciola rivali in piazza, ma favorite. Tittia va a caccia del record

Siena torna a immergersi nell'atmosfera paliesca: Tartuca e Chiocciola favorite nella carriera del 2 luglio, ma occhio a Oca e Bruco. Incognita meteo dopo settimane di siccità...

Pubblicato:

Roberto Barbacci

Roberto Barbacci

Giornalista

Giornalista (pubblicista) sportivo a tutto campo, è il tuttologo di Virgilio Sport. Provate a chiedergli di boxe, di scherma, di volley o di curling: ve ne farà innamorare

Magia del mese di Luglio: a Siena il mondo s’è fermato, perché gli occhi di un popolo intero sono tutti rivolti al Palio in onore della Madonna di Provenzano. Dopo il “lungo” inverno, piazza del Campo è pronta ad accogliere una nuova pagina di storia in quella che, a detta di molti, è una delle carriere più incerte e avvincenti degli ultimi anni. Intanto perché una composizione con le 10 contrade in piazza (tra estratte e chi aveva il diritto di correre) non s’era mai vista prima. E poi perché la tratta ha finito per assegnare i cavalli ritenuti migliori a contrade rivali, il che finirà per rendere ancora più difficile da decifrare un Palio che promette di regalare spettacolo ed emozioni.

Un lotto equilibrato: solo due cavalli hanno già vinto in piazza

Sarà il Palio dei “quattro verdi”, perché tutte le contrade che hanno il colore verde sul loro stemma si ritroveranno l’una di fronte all’altra. Ma sarà anche il Palio che metterà di fronte Tartuca e Chiocciola, rivali da sempre e pronte a giocarsi le loro carte, potendo contare sugli unici due cavalli che hanno già vinto in passato (Zio Frac ha all’attivo due Palii vinti su 4 corsi in carriera, Tale e Quale ne ha conquistato uno nel 2019 nell’ultima apparizione in piazza) e che per questo possono essere considerati a ragione come i favoriti.

L’altra rivalità in piazza è quella tra Lupa e Istrice, buona per mescolare le carte in attesa di conoscere quello che sarà l’ordine d’ingresso ai canapi (la busta verrà consegnata al mossiere, Renato Bircolotti, appena dopo l’ingresso dei cavalli sul tufo), che in base a quello che deciderà la sorte potrebbe effettivamente contribuire a rendere la mossa assai più complicata di quanto già non lo potrebbe essere in condizioni normali.

Senza dimenticare che domani correranno tre cavalli esordienti, e che in generale il lotto scelto dai capitani delle contrade viene considerato come uno dei migliori degli ultimi anni.

Tra le rivali Tartuca e Chiocciola sarà sfida totale

Le prime quattro prove effettuate in piazza non hanno offerto spunti particolari, e difficilmente potranno farlo anche la quinta (in programma martedì 1° luglio alle 19,30) e la “provaccia”, l’ultima prova, quella della mattinata del 2 luglio. In linea di massima le previsioni emerse dopo la tratta dello scorso 29 giugno sono state confermate.

La Tartuca è probabilmente la contrada che gode di maggiore credibilità: Carlo Sanna detto Brigante è un fantino esperto, vincitore di tre Palii, l’ultimo proprio un anno fa nel “tribolatissimo” Palio corso il 4 luglio dopo due rinvii per pioggia. Nell’agosto del 2023 vinse montando Zio Frac, che pure s’impose “da scosso”, poiché Brigante cadde durante una delle fasi della corsa.

La Tartuca ha vinto l’ultimo Palio nel 2018, ma era quello straordinario corso ad ottobre per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale (vinse Remorex “da scosso”), ma dovrà vedersela con la rivale della Chiocciola, dove Giosué Carboni detto Carburo ha voglia di regalarsi quella vittoria in piazza che negli anni ha già accarezzato. Tale e Quale è un cavallo fortissimo, con uno spunto invidiabile e l’esperienza giusta per poter mettere tutti dietro. L’eventuale “marcatura” con la rivale rappresenta la vera incognita, ma la Chiocciola attende una vittoria che manca da quasi 26 anni (è quella a secco da più tempo tra le 10 contrade che corrono) e questa potrebbe essere un’occasione più unica che rara.

Tittia e Scompiglio vogliono interrompere il loro digiuno

Se si cercano possibili outsider, impossibile non partire dall’Oca, dove Diodoro è un cavallo esordiente, affidato però a quel Giovanni Atzeni detto Tittia che è il fantino più vincente del nuovo millennio (10 Palii vinti, l’ultimo due anni fa esatti).

Tittia conosce bene Diodoro, perché lo ha allenato durante l’anno, e per questo l’ha scelto, convinto che possa regalargli grandi soddisfazioni. Il rivale “storico”, Jonatan Bartoletti detto Scompiglio, torna a montare Viso d’Angelo per la contrada del Bruco: l’accoppiata è sicuramente da tenere d’occhio e gli 8 anni di digiuno del fantino pistoiese autorizzano a pensare che vorrà puntare al bersaglio grosso.

Le altre contrade: Valdimontone e Selva possono osare

Potrà giocare “di rimessa” il Valdimontone, per una volta senza l’acerrima rivale del Nicchio in piazza, con Giuseppe Zedde detto Gingillo che monta il promettente Comancio, mentre la Lupa con Ares Elce ha trovato un buon cavallo, ma il compito di Francesco Mula detto Shardana sarà quello di non farsi condizionare dalla presenza in piazza della rivale, cioè l’Istrice, con il figlio d’arte Enrico Bruschelli detto Bellocchio che monta l’esordiente Dorotea Dimmonia.

La Selva non ha particolari ambizioni ma potrebbe rappresentare una sorpresa con Zenis, cavallo al terzo Palio, montato da Andrea Sanna detto Virgola. Chiudono il lotto la Pantera, che ha affidato Arestetulesu a Francesco Caria detto Tremendo, e il Drago, con un’accoppiata di debuttanti composta da Michele Putzu (che stasera scoprirà il suo soprannome: come vuole la tradizione, glielo assegneranno i contradaioli del Drago nella cena della vigilia) e Diosu De Campeda.

Diretta su La7, ma occhio al meteo (dopo l’incubo 2024…)

Il Palio verrà trasmesso da La7, ma occhio al meteo: mercoledì 2 luglio nel tardo pomeriggio c’è il rischio di qualche acquazzone (e dire che non piove da settimane…), e ripensando ai due Palii 2024, entrambi posticipati per maltempo, incrociare le dita è il minimo che si possa fare.

Palio di Siena, Tartuca e Chiocciola rivali in piazza, ma favorite. Tittia va a caccia del record

Leggi anche:

Affariesteri.it

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...