La stagione della Roma in Europa League si definisce questa sera. La sfida contro l’Eintracht è il match dell’ottavo e ultimo turno della League Phase, in programma oggi giovedì 30 gennaio alle ore 21:00, occasione definitiva per i giallorossi di riscattarsi con una vittoria che garantirebbe l’ingresso nei playoff per gli ottavi.
L’obiettivo minimo per Dybala e compagni, anche se vi è piena consapevolezza della qualità che gli avversari potranno spendere sul campo dell’Olimpico e in virtù del posto occupato in classifica. Di seguito le informazioni utili a seguire in tempo reale la partita, le probabili formazioni e l’arbitro designato per la partita.
- Europa League: Roma-Eintracht, quando si gioca
- A che ora e dove vedere Roma-Eintracht in tv
- Roma-Eintracht in streaming
- Le probabili formazioni
- L'arbitro della gara
Europa League: Roma-Eintracht, quando si gioca
La Roma scende in campo questa sera alle 21, davanti a un pubblico fedele ma bisognoso di risultati dopo una stagione altalenante, sia in campionato sia in Europa con tre cambi in panchina.
La squadra allenata da Ranieri è reduce dalla sconfitta contro l’AZ Alkmaar e necessita di ritrovarsi, ma soprattutto di conquistare i punti necessari alla qualificazione. L’Eintracht è, però, una squadra molto compatta e forte e finora ha perso soltanto una volta in sette partite nel 2-3 di Lione.
L’allenatore giallorosso potrebbe puntare sulla squadra che ha vinto l’ultimo match di campionato contro l’Udinese e riproporre la coppia offensiva formata da Dybala e Dovbyk, a garanzia di risultato.
Ecco riepilogate di seguito le informazioni fondamentali inerenti al match:
- Partita: Roma-Eintracht
- Dove: Olimpico di Roma
- Quando: giovedì 30 gennaio 2025
- Orario: 21
- Diretta tv: Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K
- Diretta Streaming: Sky Go, NOW
- Competizione: Europa League
A che ora e dove vedere Roma-Eintracht in tv
Chi vorrà seguire in tempo reale la trasferta alla quale andranno incontro i giallorossi potrà seguirla live, su Sky, Roma-Eintracht potrà collegarsi e seguire la diretta televisiva del match, valido per la quinta giornata nella competizione continentale, a partire dalle 21 su Sky Sport.
Gli abbonati potranno seguire il match sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K.
Sky Sport seguirà le 18 partite anche in contemporanea a partire dalle 21 grazie alla sperimentata Diretta Gol (Sky Sport 251 e NOW), nella quale verranno implementate le grafiche con i risultati live e la classifica in continuo aggiornamento per conoscere la situazione aggiornata in tempo reale delle squadre qualificate alle fasi successive del torneo.
Ampio spazio all’approfondimento pre e postpartita con Studio Europa League, con Mario Giunta alla conduzione insieme ai suoi ospiti Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Andrea Marinozzi. Spazio news e approfondimenti affidato a Vittoria Orlando.
Abbonati a Sky per non perderti la nuova Europa League in tv e streaming!
Roma-Eintracht in streaming
Come di consueto, quanti vorranno collegarsi e vedere la partita della Roma in streaming potranno seguire live la sfida anche collegandosi da mobile e da altri device registrati.
Gli utenti interessati a Roma-Eintracht dovranno connettersi attraverso smart tv o i propri device, tablet e smartphone, e ricorrere a NOW oppure scaricare l’app Sky GO disponibile per gli abbonati Sky.
Le probabili formazioni
Capitolo probabili formazioni. Ranieri conta di replicare l’undici che lo ha rassicurato con davanti Dybala e Dovbyk. Alle loro spalle Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino mentre in difesa – schierata a tre – Mancini e Ndicka saranno sulle fasce e Hummels centrale davanti a Svilar.
- ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri.
- EINTRACHT (4-4-1-1): Trapp; Kristensen, Koch, Tuta, Theate; Knauff, Skhiri, Larsson, Can Uzun; Götze; Ekitike. All. Toppmöller.
L’arbitro della gara
La UEFA ha reso ufficialmente note le designazioni. Arbitro designato Rade Obrenovic, assistenti Praprotnik e Kordez, il IV uomo sarà invece Smajc, mentre al Var e all’Avar ecco il francese Brisard e l’olandese Dieperink.
In ambito europeo, infatti, è stato protagonista di alcune scelte controverse, ma anche di un modo di condurre la gara poco ortodosso e di comportamenti particolari, tanto che è anche stato segnalato alla Uefa. E non per i precedenti con le italiane; durante Monaco-Benifica di Champions League di novembre si è consumato un fatto disdicevole.
I padroni di casa hanno contestato la gestione dei cartellini, per il mancato utilizzato del Var ma anche e soprattutto perché l’arbitro ha deciso di non stringere la mano al termine della partita ad Adi Hutter, tecnico dei monegaschi