Virgilio Sport

F1 GP Abu Dhabi: Verstappen vince anche l'ultima, Leclerc chiude in bellezza, è 2°. Ferrari manca il sorpasso alla Mercedes

Il racconto in diretta del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del Mondiale 2023 di Formula 1 sul circuito di Yas Marina. La Ferrari di Leclerc parte in prima fila con la Red Bull di Max Verstappen

Ultimo aggiornamento:

Non poteva che non chiudere con una vittoria una stagione da dominatore. Max Verstappen vince anche il Gran Premio di Abu Dhabi ultima prova del Mondiale di F1 2023. L’olandese partito dalla pole è andato via senza strafare resistendo agli attacchi del primo giro di un encomiabile Charles Leclerc. Il ferrarista ha fatto una grande gara chiudendo in bellezza una stagione difficile, 2°. Podio completato da George Russell che usufruisce di 5″ di penalizzazione inflitti nel finale alla Red Bull di Perez, 4°.

Per effetto di questi risultati, con Sainz fuori dalla zona punti con una strategia un po’ suicida, la Ferrari non è riuscita a superare la Mercedes nella classifica costruttori per pochi punti. In zona punti nell’ultima gara le due McLaren con Norris 5° davanti a Piastri poi Alonso, Tsunoda autore di una grandissima gara, Hamilton e Stroll.

Gran Premio di Abu Dhabi, la corsa. Bella partenza di Leclerc che nel primo giro attacca a testa bassa Verstappen ma Max chiude sempre la porta a Charles che deve recedere dai suoi istinti battaglieri. Alle spalle dei primi battaglia anche tra McLaren, sorpassi e controsorpassi tra Norris e Piastri. Si crea un trenino tra i primi 10 tutti sotto il tiro di drs.

In questo bella la lotta tra Russell e Piastri per il 4° posto. L’inglese ci riesce nel sorpasso al giro 11 con l’australiano forse in crisi di gomme. E’ il preludio al primo pit stop con Russell che riesce a uscire davanti alle McLaren, anche di Norris penalizzato da un pit stop lento della McLaren.

Verstappen si ferma al giro 17, Leclerc quello dopo. Davanti si gode i suoi giri in testa un notevole Tsunoda con la AlphaTauri proprio nell’ultima gara di Franz Tost al muretto box. Il giapponese si ferma al giro 23, Max e Leclerc tornano davanti. Sainz partito con le hard dalle retrovie si ferma al giro 24 ma rimette le hard per una gara complicata.

Perez scatenato continua la sua rimonta made in Red Bull, supera anche Piastri e si mette tra le due McLaren. Intanto Verstappen pian piano costantemente allunga su Leclerc che però tiene a bada Russell e gli altri. Al giro 34 Norris e Russell aprono le danze del 2° pit stop, allora Leclerc va in copertura sull’undercut e ci riesce rientrando davanti.

Le due Red Bull ritardano di molto la sosta, si fermano al giro 42 e 43 con Max che resta davanti e Perez che torna in lotta per il podio con gomme più fresche nel finale. Nel finale di gara il messicano però viene sanzionato con 5″ di penalità per una toccata con Norris. Nonostante il sorpasso su Russell, sfuma il podio per lui, sfuma la possibilità per la Ferrari di prendere il 2° posto tra i costruttori nonostante Leclerc ci provi fino alla fine anche dando la scia e facendo passare Perez negli ultimi giri. Vince Verstappen, ancora, Leclerc chiude in bellezza.

Il racconto della gara

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta del GP di Abu Dhabi e arrivederci alla prossima stagione di Formula 1.

    15:46
  2. Verstappen chiude dunque il mondiale 2023 con 575 punti in classifica, Perez è secondo con 285 poi Hamilton con 234. Alonso e Leclerc finiscono appaiati con 206 punti ma lo spagnolo è davanti grazie ai migliori piazzamenti. Nella costruttori, la Red Bull chiude con il punteggio record di 860 punti, più del doppio rispetto a Mercedes e Ferrari, seconda e terza con 409 e 406 lunghezze.

    15:43
  3. Ennesima gara dominata da Max Verstappen che non si lascia scappare l'occasione di vincere per la quarta volta consecutiva ad Abu Dhabi, alle sue spalle Leclerc che, grazie al piazzamento odierno finisce quinto nella classifica piloti. Alla Ferrari non riesce però il sorpasso sulla Mercedes al secondo posto della classifica costruttori.

    15:38
  4. BANDIERA A SCACCHI! Verstappen taglia per primo il traguardo ad Abu Dhabi davanti a Perez, Leclerc e Russell col messicano della Red Bull che poi verrà retrocesso al quarto posto per la penalità di cinque secondi ricevuta in precedenza. Norris, Piastri, Alonso, Tsunoda, Hamilton e Stroll completano la top ten di oggi.

    15:40
  5. ULTIMO GIRO! Perez passa Leclerc che gli rimane in scia ma Russell è troppo vicino, non sembra funzionare la strategia Ferrari.

    15:31
  6. GIRO 57. Leclerc comunica coi box l'intenzione di favorire Perez per provare a lasciargli finire la gara tra lui e Russell, così da incamerare i punti necessari per il secondo posto nei costruttori.

    15:30
  7. GIRO 56. Sainz viene richiamato ai box, lo spagnolo finirà quindi lontanissimo dalla zona punti. Perez intanto è a poco meno di tre secondi da Leclerc che, per guadagnare sulla Mercedes potrebbe lasciarlo passare per poi riprendersi il secondo posto a gara finita.

    15:29
  8. GIRO 55. Stroll ha ormai agganciato Sainz ed è pronto a soffiargli il decimo posto, andando a togliere un punto alla Ferrari che sembra quindi destinata a chiudere al terzo posto il mondiale costruttori.

    15:27
  9. GIRO 54. Perez passa Russell e si lancia nel tentativo di un'impresa impossibile: guadagnare cinque secondi sul britannico da qui alla bandiera a scacchi.

    15:25
  10. GIRO 53. Sainz ha solo un secondo e mezzo su Stroll e sembra destinato a rotolare fuori dalla zona punti.

    15:24
  11. GIRO 52. Perez ormai è a 1"5 da Russell, il sorpasso sembra inevitabile ma i cinque secondi di penalità lo relegheranno alle spalle del britannico a fine gara.

    15:23
  12. GIRO 51. Cinque secondi di penalità per Perez che, salvo miracoli, non riuscirà a tenersi dietro Russell anche nel caso in cui riuscisse a superarlo.

    15:21
  13. GIRO 50. Sainz sta tenendo coi denti la decima posizione quando mancano nove giri al termine. Lo spagnolo ha quattro secondi di vantaggio su Stroll.

    15:20
  14. GIRO 49. Verstappen viaggia al comando con oltre otto secondi su Leclerc che, da par suo, continua ad averne tre di vantaggio su Russell. Per la classifica costruttori c'è però da tenere conto della variabile Sergio Perez che potrebbe andare a togliere punti preziosi al britannico della Mercedes.

    15:18
  15. GIRO 48. Perez riprova l'attacco su Norris e stavolta lo porta a casa senza problemi. L'episodio precedente tra i due sarà però esaminato dalla Direzione Gara.

    15:16
  16. GIRO 47. Perez prova il sorpasso su Norris ma finisce per toccare il britannico che poi taglia la chicane e rimane davanti. Hamilton intanto passa Sainz e si prende la nona posizione.

    15:15
  17. GIRO 46. Alonso passa Sainz che finisce nel mirino di Hamilton. Leclerc intanto si trova a un solo punto dal quarto posto nella classifica piloti dietro a Norris che sta però per essere passato da Perez.

    15:14
  18. GIRO 45. Verstappen-Leclerc-Russell-Norris-Perez-Tsunoda-Piastri-Sainz-Alonso-Hamilton la top ten in questo momento. Con questa situazione la Ferrari sarebbe seconda nel mondiale costruttori ma Sainz deve necessariamente effettuare la propria sosta.

    15:13
  19. GIRO 44. Perez salta netto Tsunoda e si getta all'inseguimento del quarto posto di Norris. Sainz intanto rimane in pista, sempre in attesa del jollly rappresentato dall'eventuale Safety Car.

    15:11
  20. GIRO 43. Nessun problema al box Red Bull per Verstappen che mantiene la testa della gara con cinque secondi su Leclerc e 8"5 su Russell.

    15:09
  21. GIRO 42. Sergio Perez ai box, il messicano torna in pista in sesta posizione tra Tsunoda e Piastri. Dal box Red Bull intanto arriva anche la chiamata per Verstappen.

    15:08
  22. GIRO 41. Tsunoda sta per essere agganciato da Norris, il suo quinto posto sembra a rischio. Sainz intanto è nono e ha ricevuto la comunicazione di rimanere in pista il più a lungo possibile in attesa di un'eventuale safety car che gli consentirebbe di arrivare fino alla bandiera a scacchi.

    15:07
  23. GIRO 40. Leclerc sta guadagnando progressivamente su Perez oltre che su Russell, col britannico che intanto ha passato Tsunoda per riguadagnare il quarto posto.

    15:05
  24. GIRO 39. Lotta durissima tra Alonso e Hamilton con lo spagnolo che si riporta davanti al britannico in 11esima posizione. Sainz intanto è in piena bagarre con Piastri e Ocon per l'ottava posizione.

    15:04
  25. GIRO 38. Leclerc riesce a passare Tsunoda, lasciando la patata bollente a Russell. Il monegasco ora è terzo a 14" da Perez che potrebbe anche pensare a non fermarsi più per portare a casa quella che sarebbe l'ennesima rimonta clamorosa della sua stagione.

    15:02
  26. GIRO 37. Russell è vicinissimo a Leclerc dopo il sorpasso su Stroll, ora finito settimo dietro anche a Norris. Per il pilota Ferrari c'è il tappo di Tsunoda a non permettergli togliersi Russell dagli scarichi.

    15:00
  27. GIRO 36. Leclerc rientra in pista davanti a Stroll, Russell e Norris. Intanto si fermano anche Piastri e Alonso.

    14:59
  28. GIRO 35. La Ferrari sceglie di coprire le scelte di Russell e Norris, Leclerc si ferma ai box per la seconda sosta, dentro anche Hamilton.

    14:57
  29. GIRO 34. Si ferma anche Russell per marcare la scelta di Norris. Ora la palla passa alla Ferrari che però non sembra intenzionata ad anticipare così tanto la seconda sosta di Leclerc.

    14:56
  30. GIRO 33. Si ferma Norris, stint molto corto per il britannico che rimonta la gomma dura per cercare di andare fino al traguardo con questo set di pneumatici.

    14:54
  31. GIRO 32. Secondo pit stop per Gasly che cede dunque la 12esima posizione a Sainz. Tra lo spagnolo e la zona punti ora ci sono Ocon e Stroll.

    14:53
  32. GIRO 31. 13esimo posto per Sainz dopo un sorpasso su Hulkenberg, lo spagnolo è sempre impegnato nella disperata rimonta verso la zona punti.

    14:52
  33. GIRO 30. Hamilton sta guadagnando costantemente su Alonso e sembra essere in grado di andare a prendersi il settimo posto dello spagnolo.

    14:50
  34. GIRO 29. Verstappen allunga ancora portando il proprio vantaggio su Leclerc a 6"5. Il monegasco intanto sta sfiorando i due secondi su Russell.

    14:48
  35. GIRO 28. Perez passa Piastri e si lancia all'inseguimento di Norris. Sainz intanto è salito in 14esima posizione dopo il sorpasso su Bottas. Il prossimo obiettivo dello spagnolo è Gasly che sta avendo problemi alla propria vettura dopo il tamponamento subito in precedenza da Hamilton.

    14:47
  36. GIRO 27. Hamilton è tra i più veloci in pista e sta portando punti indispensabili alla causa Mercedes col suo attuale ottavo posto.

    14:45
  37. GIRO 26. Russell guadagna un paio di decimi su Leclerc che sembra però in gestione della gomma. Tsunoda intanto è risalito in nona posizione passando il compagno Ricciardo.

    14:44
  38. GIRO 25. Verstappen ora guida con oltre cinque secondi su Leclerc che sta subendo la rimonta di Russell, al momento staccato di 1"7. Dietro a loro ci sono poi le McLaren di Norris e Piastri, poi Perez.

    14:42
  39. GIRO 24. Sainz rientra in 16esima posizione, ancora con la gomma dura.

    14:40
  40. GIRO 23. Pit stop per Tsunoda e Stroll, il giapponese finisce 12esimo, il canadese è invece in 15esima posizione. Mancano solo Sainz e Bottas all'appello tra i piloti che hanno effettuato almeno una sosta.

    14:38
  41. GIRO 22. Verstappen ha passato Stroll e sta andando a riprendere anche Tsunoda, nel frattempo Sainz non riesce a opporre grande resistenza a Russell che si prende comodamente la quinta posizione.

    14:37
  42. GIRO 21. Sainz offre scia e DRS a Leclerc, poi lo lascia passare al quarto posto. Diventa fondamentale ora il lavoro dello spagnolo per tenersi dietro il più possibile Russell e favorire il compagno.

    14:36
  43. GIRO 20. Leclerc ora è quinto dietro a Sainz ma con un rassicurane 1"7 su Russell che aveva provato l'undercut per sopravanzare il monegasco.

    14:35
  44. GIRO 19. Verstappen passa facilmente Sainz e risale al terzo posto. Tsunoda intanto non si ferma ancora e compie un altro giro al comando della gara.

    14:33
  45. GIRO 18. Tsunoda-Stroll-Sainz il podio al momento con nessuno dei tre che si è ancora fermato per il primo cambio gomme.

    14:31
  46. GIRO 17. Pit stop per Leclerc, nessun problema per il team di Maranello , il monegasco rientra dietro a Verstappen ma davanti a Russell.

    14:30
  47. GIRO 16. Verstappen rientrai box, Leclerc si ritrova dunque al comando della gara ma i meccanici Red Bull non commettono errori e il monegasco è destinato a restituire il primato all'olandese.

    14:28
  48. GIRO 15. Verstappen-Leclerc-Tsunoda al momento su podio, in attesa dei loro pit stop. Nelle retrovie contatto tra Hamilton e Gasly, il britannico danneggia l'ala anteriore ed è costretto ad anticipare la prima sosta.

    14:27
  49. GIRO 14. Norris e Russell vengono richiamati ai box ma c'è un mezzo pasticcio del box McLaren, il pilota Mercedes riesce quindi a sorpassare il connazionale in pitlane.

    14:26
  50. GIRO 13. Leclerc viaggia sempre a 1"5 da Verstappen mentre ha aumentato a 3" il proprio vantaggio su Norris. Piastri intanto si ferma per il cambio gomme e rientra in 15esima posizione davanti ad Alonso.

    14:24
  51. GIRO 12. Perez sale in ottava posizione passando facilmente Gasly, intanto Piastri sta per essere agganciato da Tsunoda. Alonso si ferma per il primo cambio gomme, sosta molto anticipata per lo spagnolo.

    14:22
  52. GIRO 11. Russell ce la fa, sorpassa Piastri e sale in quarta posizione, riportando la Mercedes davanti alla Ferrari nella lotta per il secondo posto nella classifica costruttori. Per la Rossa servono assolutamente punti da Sainz che al momento è sempre 13esimo.

    14:21
  53. GIRO 10. Sempre 1"5 tra Verstappen e Leclerc, Red Bull e Ferrari stanno viaggiando quindi sullo stesso ritmo in questo avvio di gara.

    14:20
  54. GIRO 9. Russell mette per un attimo il muso davanti a Piastri ma l'australiano tiene all'interno e rimane quarto. La lotta tra i due sta facendo il gioco di Norris che ora ha due secondi di vantaggio su di loro.

    14:19
  55. GIRO 8. Leclerc riesce a tenere Norris fuori dalla zona DRS per pochi millesimi, Russell invece è ormai prossimo al sorpasso su Piastri.

    14:17
  56. GIRO 7. Russell vicinissimo a Piastri per andare a pendersi il quarto posto. Verstappen intanto guida sempre con 1"5 su Leclerc.

    14:15
  57. GIRO 6. La Ferrari in questo momento sarebbe seconda nella classifica costruttori con un punto di vantaggio sulla Mercedes.

    14:13
  58. GIRO 5. Tira e molla tra Leclerc e Norris, il britannico si avvicina a quattro decimi ma poi scivola a un secondo dal monegasco. Nelle retrovie intanto Hamilton è stato superato da Perez, Sainz si è invece portato in 13esima posizione.

    14:12
  59. GIRO 4. Norris sorpassa Piastri e si porta a nove decimi da Leclerc che intanto viaggia a oltre un secondo e mezzo da Verstappen.

    14:10
  60. GIRO 3. Si prosegue senza scossoni particolari, Verstappen sta provando a volare subito via per scrollarsi di dosso il resto della compagnia.

    14:10
  61. GIRO 2. Leclerc rimane a sette decimi da Verstappen e ne ha otto su Piastri.

    14:08
  62. GIRO 1. Norris ha saltato Russell salendo in quarta posizione, ottimo spunto anche per Gasly e Hamilton che sono rispettivamente ottavo e nono. Sainz è 14esimo al termine della prima tornata.

    14:06
  63. PARTITI! Verstappen gira davanti alla prima staccata, difendendo ottimamente la posizione dall'attacco di Leclerc che poi ci riprova successivamente ma l'olandese tiene la testa.

    14:05
  64. Sainz parte con gomma dura per provare una fondamentale rimonta in ottica classifica costruttori.

    14:02
  65. I vari addetti dei team lasciano la griglia, le vetture partono per il giro di ricognizione.

    14:00
  66. Si corre sulla distanza dei 58 giri, il via è previsto alle ore 14.

    13:25
  67. Seppur il circuito sorga a due passi dal parco tematico Ferrari World, la rossa di Maranello non ha mai vinto nella capitale degli Emirati e, prima di oggi, non era nemmeno mai riuscita a piazzare un proprio pilota in prima fila.

    13:57
  68. Al fianco del campione del Mondo c'è un ottimo Charles Leclerc, ancora teoricamente in lotta per il quarto posto mondiale con Sainz, Alonso e Norris ma, soprattutto, deciso a giocarsi il tutto per tutto per consentire alla Ferrari il sorpasso sulla Mercedes per il secondo posto nella classifica costruttori, ora distante quattro punti. In seconda fila ci sono Piastri e Russell, poi Norris e un ottimo Tsunoda con l'Alpha Tauri. Quarta fila per Alonso e Hulkenberg, poi Perez e Gasly completano la top ten. 11esima casella per Hamilton e 16esima per Sainz, entrambi incapaci ieri, a sorpresa, di accedere al Q3.

    13:23
  69. 32esima pole position in carriera per Max Verstappen che ha appaiato Nigel Mansell al settimo posto all-time in questa speciale classifica, per l'olandese è anche la numero 12 in stagione, ritoccando il proprio record stagionale di 11 ma comunque ben lontano dalle 15 su 19 GP ottenute da Vettel nel 2011.

    13:19
  70. Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del Mondiale 2023 di Formula 1.

    13:14
>

La Formula 1 arriva al suo atto conclusivo, il GP di Abu Dhabi che vedrà Verstappen dominatore della stagione partire in pole davanti alla Ferrari di Leclerc. A una gara dalla fine tutti i giochi sono fatti, resta in ballo solo il titolo costruttori con la rossa a -4 dalla Mercedes. Classifica piloti:

  1. Max Verstappen (549 pt.) – Campione del Mondo
  2. Sergio Perez (273 pt.)
  3. Lewis Hamilton (232 pt.)
  4. Carlos Sainz Jr (200 pt.)
  5. Fernando Alonso (200 pt.)

Dietro il solito Max Verstappen un grande Charles Leclerc. Il monegasco ha tirato fuori un altro incredibile giro portando la SF23 davanti alle McLaren di Piastri 3° e Norris 5°, tra di loro la Mercedes di Russell 4°. Molto bene anche Tsunoda, sesto in griglia con la sua AlphaTauri.

Una qualifiche che ha riservato un paio di sorprese. Una di queste sgradevole per la Ferrari con l’eliminazione addirittura in Q1 di Carlos Sainz. Stessa sorte in Q2 per Lewis Hamilton la Mercedes.

Il Gran Premio di Abu Dhabi si corre sul Circuito di Yas Marina. Sono previsti 58 giri. Partenza in programma alle 14.00. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1a Fila 1. Max Verstappen
Red Bull
2. Charles Leclerc
Ferrari
2a Fila 3. Oscar Piastri
McLaren
4. George Russell
Mercedes
3a Fila 5. Lando Norris
McLaren
6. Yuki Tsunoda
AlphaTauri
4a Fila 7. Fernando Alonso
Aston Martin
8. Nico Hulkenberg
Haas
5a Fila 9. Sergio Perez
Red Bull
10. Pierre Gasly
Alpine
6a Fila 11. Lewis Hamilton
Mercedes
12. Esteban Ocon
Alpine
7a Fila 13. Lance Stroll
Aston Martin
14. Alex Albon
Williams
8a Fila 15. Daniel Ricciardo
AlphaTauri
16. Carlos Sainz
Ferrari
9a Fila 17. Kevin Magnussen
Haas
18. Valtteri Bottas
Alfa Romeo
10a Fila 19. Guanyu Zhou
Alfa Romeo
20. Logan Sargeant
Williams

F1 GP Abu Dhabi: Verstappen vince anche l'ultima, Leclerc chiude in bellezza, è 2°. Ferrari manca il sorpasso alla Mercedes Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    01:27:02.624
  2. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +00:00:17.993
  3. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:20.328
  4. Sergio Pérez
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:21.453
  5. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    +00:00:24.284
  6. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:31.487
  7. Fernando Alonso
    Aston Martin Cognizant F1 Team
    +00:00:39.512
  8. Yuki Tsunoda
    Scuderia AlphaTauri
    +00:00:43.088
  9. Lewis Hamilton
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:44.424
  10. Lance Stroll
    Aston Martin Cognizant F1 Team
    +00:00:55.632
  11. Daniel Ricciardo
    Scuderia AlphaTauri
    +00:00:56.229
  12. Esteban Ocon
    BWT Alpine F1 Team
    +00:01:06.373
  13. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    +00:01:10.360
  14. Alexander Albon
    Williams Racing
    +00:01:13.184
  15. Nico Hülkenberg
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:01:23.696
  16. Logan Sargeant
    Williams Racing
    +00:01:27.791
  17. Guanyu Zhou
    Alfa Romeo F1 Team Orlen
    +00:01:29.422
  18. Carlos Sainz
    Scuderia Ferrari
    RITIRATO
  19. Valtteri Bottas
    Alfa Romeo F1 Team Orlen
  20. Kevin Magnussen
    Money Gram Haas F1 Team
GP di Abu Dhabi - Yas Marina 26/11/2023
Yas Marina

Altri dati:

  • Ora inizio: 14:00
  • Circuito: Yas Marina
  • Città: Abu Dhabi
  • Nazione: Emirati Arabi
  • Numero di giri: 58
  • Lunghezza giro: 5.281 KM
  • Lunghezza gara: 306.183 KM

Tags:

Caricamento contenuti...