Virgilio Sport

MotoGP Spagna: impresa Bagnaia a Jerez, battute le Ktm

Rivivi il racconto giro per giro del GP di Spagna, quarto appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP che si è corso sulla pista di Jerez con la caccia della Ducati di Bagnaia alle Ktm di Binder e Miller

Ultimo aggiornamento:

Una grande rimonta culminata con due grandi sorpassi e una cavalcata trionfale negli ultimi giri. Capolavoro di Francesco Bagnaia che con la sua Ducati vince il Gran Premio di Spagna di MotoGP a Jerez. Dopo il grande spavento per la caduta iniziale di Quartararo e soprattutto di Oliveira portato al centro medico, nella seconda ripartenza le Ktm di Binder e Miller hanno preso la testa della corsa ma Pecco è andato in crescendo e nella seconda metà gara ha superato le due moto austriache per andare a vincere alla grande.

Il racconto della gara

  1. Da Jerez é tutto, appuntamento alla prossima sfida del Motomondiale!

    16:05
  2. Settimo Pedrosa, incredibile risultato per la Wild card.

    16:05
  3. Una gara che si é fermata dopo un giro, bandiera rossa per l'incidente tra Quartararo e Oliveira, con il portoghese che ha avuto la peggio e non é potuto tornare in pista.

    16:04
  4. Grande gara di Bagnaia che é bravo ad aspettare il suo momento ed attaccare prima Miller, poi Binder. fantastiche le KTM, che si portano a casa due posti del podio, quarto Martin.

    16:04
  5. VINCE BAGNAIA! Secondo Binder, terzo Miller!

    16:03
  6. ULTIMO GIRO! Bagnaia ancora primo, ma Binder é vicino: terzo, ma a sette decimi, Miller.

    16:01
  7. GIRO 23. Binder non molla, il pilota KTM continua a rimanere a contatto di Bagnaia.

    15:59
  8. GIRO 22. SORPASSO DI BAGNAIA! Il campione del mondo si mette davanti, ora é il turno di Binder!

    15:58
  9. GIRO 21. Bagnaia ormai in contatto, pronto il primo attacco.

    15:57
  10. GIRO 20. Giro veloce di Bagnaia, che accorcia a quattro decimi su Binder!

    15:55
  11. GIRO 19. Martin non molla Miller, in grossa difficoltà in questa seconda parte di gara.

    15:54
  12. GIRO 18. CADUTA PER ZARCO! Il francese, quinto, finisce lungo. A terra anche Bezzecchi!

    15:51
  13. GIRO 17. Sette decimi tra Binder e Bagnaia, italiano che non ha ricucito dopo il sorpasso su Miller.

    15:50
  14. GIRO 16. Lungo di Miller, sorpasso di Bagnaia che si prende la seconda posizione.

    15:48
  15. GIRO 15. Martin staccato, un secondo da Bagnaia, con lo svantaggio che continua ad aumentare.

    15:47
  16. GIRO 14. Bagnaia approfitta di un Miller piú in difficoltá, sei decimi persi negli ultimi due giri.

    15:45
  17. GIRO 13. Miller sempre piú vicino, solo tre decimi tra lui e Binder.

    15:44
  18. GIRO 12. Miller continua a mangiare metri a Binder, portandosi dietro anche Bagnaia.

    15:42
  19. GIRO 11. Passa ancora Bagnaia, risponde Miller: si accende la lotta per la seconda posizione.

    15:39
  20. GIRO 10. Espargaró ora si sta avvicinando molto a Bagnaia, si allarga la lotta per il podio.

    15:39
  21. GIRO 9. Binder, protetto ora da Miller, cerca la fuga, con Bagnaia chiuso in terza posizione.

    15:37
  22. GIRO 8. Bagnaia doveva cedere la posizione a Miller per il sorpasso pericoloso, l'italiano ora terzo.

    15:36
  23. GIRO 7. Giro veloce di Bagnaia che sta ora in scia di Binder, nel frattempo che battaglia tra Miller e Martin per il terzo posto.

    15:34
  24. GIRO 6. Bagnaia entra fortissimo su Miller, contatto fra i due con l'italiano che mantiene la seconda posizione.

    15:32
  25. GIRO 5. Sorpasso pazzo di Binder su Miller, che sfida tra le due KTM.

    15:30
  26. GIRO 4. Giro veloce per Miller, con Binder ora i piú prestanti della pista.

    15:30
  27. GIRO 3. Bagnaia in battaglia ora con Martin, che lo sta attaccando per la terza posizione; davanti, sorpasso di Miller su Binder.

    15:28
  28. GIRO 2. Stupendo sorpasso di Bagnaia su Martin, il campione si porta terzo!

    15:25
  29. PARTITI! Ancora pazzesca partenza di Binder, con lui Miller!

    15:24
  30. Warm up in corso, tutto pronto per la seconda partenza.

    15:21
  31. Moto in pista, presente anche Quartararo che continua dopo la dura caduta che ha causato la bandiera rossa.

    15:19
  32. Cinque minuti e si apre la pit lane, gara che si disputerà sui 24 giri. Non ripartirá Oliveira, con un problema al braccio dopo la caduta.

    15:14
  33. Fortunatamente, sia Quartararo che Oliveira sono coscienti: la prima notizia importante quando ci sono incidenti gravi.

    15:07
  34. GIRO 2. BANDIERA ROSSA! Gara sospesa, Bezzecchi, Oliveira e Quartararo ancora a terra. Impossibile continuare a girare e mantenere la sicurezza.

    15:05
  35. GIRO 1. Caduta anche per Oliveira, nel frattempo Bagnaia all'assalto della terza posizione!

    15:04
  36. PARTENZA! Miller si prende subito la prima posizione, caduta per Quartararo!

    15:03
  37. Warm up in corso, tutto pronto per la partenza di questa sfida di MotoGP!

    14:59
  38. Ricordiamo che il Circuito de Jerez é intitolato a Ángel Nieto, lo storico pilota spagnolo. Cielo che si sta coprendo, asfalto piú freddo rispetto alle precedenti gare.

    14:45
  39. Quarto il vincitore della Sprint Race di ieri, Binder, quinto il campione del Mondo Bagnaia, sesto uno strepitoso Pedrosa.

    14:19
  40. Siamo arrivati alla regina delle gare di questo weekend di Motomondiale di Jerez de la Frontera, la sfida della MotoGP: inizio alle ore 15.00, pole position di Espargaró davanti a Miller e Martin.

    14:17
>

La MotoGP torna in pista e lo fa col GP di Spagna, quarto appuntamento della stagione 2023. Il Gran Premio di Spagna si corre sul circuito di Jerez. La classifica piloti è attualmente questa:

  1. Marco Bezzecchi (65 pt.)
  2. Pecco Bagnaia (62 pt.)
  3. Maverick Vinales (48 pt.)
  4. Alex Rins (47 pt.)
  5. Johann Zarco (46 pt.)

Il pilota della KTM Brad Binder ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Spagna di MotoGp a Jerez de La Frontera. Il centauro sudafricano ha preceduto il campione del mondo Pecco Bagnaia (Ducati) e il compagno di marca Jack Miller, terzo. Ai piedi del podio Jorge Martin. Applausi per il veterano e wild card Dani Pedrosa, sesto.

In pole però nella gara partirà il pilota dell’Aprilia Aleix Espargaró precedendo in prima fila Jack Miller della KTM e Jorge Martin (Pramac), miglior ducatista. Pecco Bagnaia è riuscito a limitare i danni, partirà quinto. In seconda fila l’altra Ktm, di Brad Binder, quarto, e un incredibile Dani Pedrosa, sesto. Tra i grandi delusi il leader del Mondiale Marco Bezzecchi, tredicesimo, e Fabio Quartararo, sedicesimo. Ci ha provato ma ha dato forfait Enea Bastianini. Sono previsti 25 giri. Partenza in programma alle 15.00. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

  • 1. Aleix Espargarò (Aprilia)
  • 2. Jack Miller (KTM)
  • 3. Jorge Martin (Ducati)
  • 4. Brad Binder (KTM)
  • 5. Francesco Bagnaia (Ducati)
  • 6. Dani Pedrosa (KTM)
  • 7. Miguel Oliveira (Aprilia)
  • 8. Johann Zarco (Ducati)
  • 9. Luca Marini (Ducati)
  • 10. Maverick Vinales (Aprilia)
  • 11. Takaaki Nakagami (Honda)
  • 12. Alex Marquez (Ducati)
  • 13. Marco Bezzecchi (Ducati)
  • 14. Franco Morbidelli (Yamaha)
  • 15. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
  • 16. Fabio Quartararo (Yamaha)
  • 17. Raul Fernandez (Aprilia)
  • 18. Alex Rins (Honda)
  • 19. Stefan Bradl (Honda)
  • 20. Joan Mir (Honda)
  • 21. Augusto Fernandez (KTM)
  • 22. Jonas Folger (KTM)
  • 23. Iker Lecuona (Honda)
  • DNS Enea Bastianini (Ducati)
MotoGP Spagna: impresa Bagnaia a Jerez, battute le Ktm Fonte: Getty Images

Ordine di arrivo

  1. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    39:29.065
  2. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +0.221
  3. Jack Miller
    Red Bull KTM Factory Racing
    +1.119
  4. Jorge Martin
    Prima Pramac Racing
    +1.942
  5. Aleix Espargaro
    Aprilia Racing
    +4.760
  6. Luca Marini
    Mooney VR46 Racing Team
    +6.329
  7. Dani Pedrosa
    Red Bull KTM Factory Racing
    +6.371
  8. Alex Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +14.952
  9. Takaaki Nakagami
    LCR Honda Idemitsu
    +15.692
  10. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +15.846
  11. Franco Morbidelli
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +17.209
  12. Fabio Di Giannantonio
    Gresini Racing MotoGP
    +17.911
  13. Augusto Fernandez
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +19.010
  14. Stefan Bradl
    Repsol Honda Team
    +27.294
  15. Raul Fernandez
    CryptoData RNF MotoGP Racing
    +36.371
  16. Iker Lecuona
    Repsol Honda Team
    +36.753
  17. Jonas Folger
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +47.146
  18. Maverick Vinales
    Aprilia Racing
    RITIRATO
  19. Marco Bezzecchi
    Mooney VR46 Racing Team
    RITIRATO
  20. Johann Zarco
    Prima Pramac Racing
    RITIRATO
  21. Alex Rins
    LCR Honda CASTROL
    RITIRATO
  22. Joan Mir
    Repsol Honda Team
    RITIRATO
  23. Enea Bastianini
    Ducati Lenovo Team
    24 giri
  24. Miguel Oliveira
    CryptoData RNF MotoGP Racing
    RITIRATO
Spanish GP - Circuit de Jerez - Angel Nieto 30/04/2023
Circuit de Jerez - Angel Nieto

Altri dati:

  • Ora inizio: 15:00
  • Circuito: Circuit de Jerez - Angel Nieto
  • Città: Jerez De La Frontera
  • Nazione: Spagna
  • Numero di giri: 25
  • Lunghezza giro: 4.428 KM
  • Lunghezza gara: 110.7 KM

Tags:

Caricamento contenuti...