Virgilio Sport

MotoGp, GP Qatar 2025: a che ora e dove vedere la gara di Lusail in tv. Marquez per il bis, Bagnaia per la rimonta

La MotoGp torna con il Gran Premio del Qatar, quarto appuntamento del Mondiale. Bagnaia punta al bis dopo il trionfo ad Austin: si prospetta un duello avvincente con Marc Marquez. Torna il campione in carica Jorge Martin

Pubblicato:

Domenico Esposito

Domenico Esposito

Giornalista

Da vent’anni in campo e sul campo per vivere ogni evento in tutte le sue sfaccettature. Passione smisurata per il calcio e per la sfera di cuoio. Il pallone è una cosa serissima, guai a dirgli di no

Dopo una settimana di sosta la MotoGp è tornata ad accendere i motori con il Gran Premio del Qatar, quarto appuntamento del Mondiale 2025. Riflettori puntati, è proprio il caso di dirlo, sul circuito di Losail, dove Marc Marquez si è già portato a casa la vittoria nella Sprint del sabato cancellando la caduta di Austin di due settimane fa e battendo ancora una volta il fratellino Alex. Bagnaia invece ha chiuso solo ottavo per colpa di una caduta in qualifica che lo costringerà anche in gara a partire dall’11sima casella in griglia. Vediamo a che ora e dove vedere il GP del Qatar in tv e in streaming che vede anche il ritorno del campione in carica Jorge Martin.

I Marquez padroni della Sprint, Bagnaia fatica

Marc Marquez ha vinto alla grande la Sprint Race del Gran Premio del Qatar. Per ora sei vittorie su 7 corse per lo spagnolo da inizio stagione. Che ha battuto ancora una volta il fratello Alex. Che ci ha provato nei primissimi giri prima poi di arrendersi al fratellone ora nuovamente in testa al Mondiale MotoGP. Sul podio con loro Franco Morbidelli con la terza Ducati, quella del Team VR46 sotto gli occhi del “patron” Valentino Rossi. Morbido ha vinto la volata con un notevole Aldeguer, Quartararo unico non Ducati sulla Yamaha, e Di Giannantonio. Settimo Ogura e solo 8° Pecco Bagnaia che ha rimontato solo tre posizioni dopo una pessima qualifica con caduta.

Gp Qatar: Bagnaia per il bis, Marquez per il riscatto, c’è Martin

Con il successo nel Gran Premio delle Americhe, Bagnaia ha interrotto il dominio di Marc Marquez, che aveva fatto filotto vincendo 5 gare di fila tra Thailandia, Argentina e la Sprint in Texas dove senza caduta al 9° verosimilmente avrebbe completato la sestina. Incredibilmente in testa al Mondiale piloti c’è il regolarista Alex Marquez, sempre secondo finora seguito dal fratello Marc a un solo punto con Pecco in agguato però.

Il torinese punta riconfermarsi su un tracciato in cui la Ducati si trova perfettamente a suo agio, come certificati gli ultimi tre successi – peraltro tutti azzurri – di Bastianini, Di Giannantonio e appunto Bagnaia. Ma la gara di Losail riacquista il campione del mondo in carica della MotoGP, quel Jorge Martin che ha ricevuto l’ok dai medici in Qatar e potrà quindi correre dopo il doppio infortunio e doppia operazione che gli ha fatto saltare le prime tre gare.

Le caratteristiche del circuito e il programma

Unico Gran Premio che si svolge in Medio Oriente, il circuito di Lusail ospita i bolidi a due ruote dal 2004. Realizzato vicino a Doha, capitale del Qatar, il tracciato misura 5,4 chilometri, con il rettilineo principale che è lungo più di un chilometro e un mix di curve veloci e medie.

Caratteristica del circuito è la presenza di verde artificiale lungo il percorso allo scopo di impedire alla sabbia del deserto di invadere la pista e mettere a rischio l’incolumità dei piloti. Il Gp del Qatar si contraddistingue anche per un’altra peculiarità: è l’unica gara del calendario che viene corsa in notturna.

Venerdì 11 aprile

  • Prove Libere 1 ore 14:45
  • Prequalifiche ore 19:00

Sabato 12 aprile

  • Prove libere 2 ore 14:00
  • Qualifiche 1 ore 14:40
  • Qualifiche 2 ore 15:05
  • Sprint Race ore 19:00

Domenica 13 aprile

  • Gara ore 19:00

MotoGP del Qatar: dove vederlo in diretta tv e streaming

Il Gran Premio del Qatar sarà trasmesso in diretta esclusiva da Sky Sport MotoGp, canale 208 di Sky. Come sempre, tutti gli eventi che riguardano la MotoGp potranno essere visti in streaming dagli abbonati alla pay-tv satellitare sull’app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet.

L’alternativa è rappresentata dalla piattaforma NOW. Dalle qualifiche fino alla Sprint, sarà possibile seguire le sessioni in chiaro anche su TV8 (in streaming sul sito di TV8), mentre sulla stessa emittente la gara sarà visibile in differita domenica a partire dalle 19:00.

Abbonati a Sky per non perderti la gara in tv e streaming!

Tags:

Leggi anche:

L'Ufficio

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Como - Torino
Lazio - Roma
SERIE B:
Mantova - Spezia

SPORT TREND

Caricamento contenuti...