Nemmeno il tempo di archiviare il week end del Gran Premio di Spagna che la MotoGP è tornata in pista. E lo ha fatto ancora a Jerez per una giornata di test dopo quella che è stata la prima gara europea della stagione. a Riscattare la caduta di ieri in gara Marc Marquez ha centrato il miglior tempo in 1:35.876, a due decimi dal record della pista fissato con tanto di pole da Quartararo sabato in qualifica. Alle sue spalle la Ktm di Maverick Vinales e proprio la Yamaha di Fabio Quartararo. Solo 19° Bagnaia che si è dedicato alla ricerca del feeling perso all’anteriore della sua Ducati senza mai fare cercare il tempo sul giro.
Rivivi la diretta Test MotoGP Jerez
Sono cominciati dalle ore 10 i test della MotoGP sulla pista Jerez all’indomani del Gran Premio di Spagna, quinta prova del Motomondiale. Assente, oltre al lungodegente Jorge Martin, anche Franco Morbidelli caduto ieri e infortunatosi con la Ducati del Team VR46. Questa la cronologia ora per ora dei tempi
- 18.00 i test si chiudono quindi nel segno di Marc Marquez che un’ora fa circa ha alzata l’asticella sul tempo di 1:35.876 a due decimi da record della pista stabilito sabato in qualifica dal poleman Quartararo che alla fine ha chiuso terzo con la Yamaha, nel mezzo la Ktm di Vinales. A seguire l’altra M1 di Rins, un’altra Ktm di Acosta. Solo 11° il vincitore di ieri e leader del Mondiale Alex Marquez mentre ancora peggio ha fatto Bagnaia, addirittura 19°. Ma Pecco si è concentrato principalmente sulla ricerca del feeling con l’anteriore della sua Ducati senza mai forzare il time attack.
- 17.00 a un’ora dalla fine dei test Marc Marquez piazza il tempone: 1:35.876! Lo spagnolo migliora il suo tempo della mattinata, scende sotto il muro dell’1:36 e si avvicina alla pole di Quartararo di sabato (1:35.610) record della pista.
- 16.00 a due ore dalla fine dei test non ci sono grossi cambiamenti nei tempi migliori, sempre le due Yamaha davanti a Marc Marquez.
- 15.00 doppietta Yamaha per ora nella sessione pomeridiana con Quartararo davanti a Rins. Terzo tempo per Marc Marquez davanti a Bezzecchi, Aldeguer e il fratello Alex. Nessuno tempo ora per Bagnaia mentre da registrare una caduta per Di Giannantonio del Team VR46 già privo di Morbidelli caduto ieri e ko.
- 14.30 Davide Tardozzi a Sky ha dichiarato che per ora Pecco Bagnaia non sta utilizzando il nuovo telaio ma si sta concentrando sulla ricerca del feeling all’anteriore della sua Ducati.
- 14:00 la sessione pomeridiana è ricominciata intorno alle 13.30 dopo una breve sosta per delle prove di partenza. In molti ne hanno approfittato per fare una pausa pranzo. In pista solo 5 piloti con miglior tempo di Quartararo davanti a Vinales e Rins.
- 13:00 si chiude la sessione mattutina dei test col miglior tempo di Marc Marquez in 1:36.184 davanti a Quartararo e Zarco. Rispetto l’ora precedente solo Vinales si è migliorato, 6° davanti ad Alex Marquez. Bagnaia solo 15°. I test riprenderanno dopo una breve pausa.
- 12:00 Marc Marquez al comando dopo due ore in 1:36.184, 222 millesimi meglio del ‘Diablo’ Quartararo. Terzo Zarco poi Bezzecchi, Di Giannantonio e Alex Marquez sesto. Bagnaia al momento è 11°.
- 11:00 dopo un’ora di test miglior tempo di Fabio Quartararo sempre più in palla specie qui a Jerez con la Yamaha. L’ex campione del mondo precede Binde, Bezzecchi, Marc Marquez e Zarco. Solo 16° Bagnaia mentre dopo 60 minuti non ha girato Alex Marquez vincitore ieri.
- 10.30: dopo mezz’ora miglior tempo 1:37.055 della Ktm di Brad Binder davanti alla Ducati di Marc Marquez, terzo è Bezzecchi con l’Aprilia. Bagnaia 9°.
I tempi dei test di Jerez MotoGP
- 1) Marc Marquez (Ducati): 1:35.876
- 2) Maverick Vinales (Ktm): 1:36.237
- 3) Fabio Quartararo (Yamaha): 1:36.353
- 4) Alex Rins (Yamaha): 1:36.507
- 5) Pedro Acosta (Ktm): 1:36.552
- 6) Johann Zarco (Honda):1:36.600
- 7) Marco Bezzecchi (Aprilia): 1:36.615
- 8) Fermin Aldeguer (Ducati): 1:36.730
- 9) Raul Fernandez (Aprilia): 1:36.757
- 10) Fabio Di Giannantonio (Ducati):1:36.788
- 11) Alex Marquez (Ducati): 1:36.833
- 12) Ai Ogura (Aprilia):1:36.861
- 13) Jack Miller (Yamaha):1:36.977
- 14) Brad Binder (Ktm): 1:37.055
- 15) Joan Mir (Honda): 1:37.245
- 16) Enea Bastianini (Ktm):1:37.265
- 17) Augusto Fernandez (Yamaha):1:37.444
- 18) Luca Marini (Honda): 1:37.447
- 19) Francesco Bagnaia (Ducati): 1:37.461
- 20) Somkiat Chantra (Honda): 1:37.917
- 21) Takaaki Nakagami (Honda):1:38.179
- 22) Lorenzo Savadori (Aprilia): 1:38.192
- 23) Daniel Pedrosa (Ktm): 1:38.391
Video, Marquez spiega la caduta a Bagnaia: il retroscena
In un video postato dalla Ducati, si vede Marc Marquez spiegare a Pecco Bagnaia il motivo della caduta che lo ha visto protagonista alla curva 8 quando lo spagnolo esce troppo veloce e va per la tangente finendo la sua corsa nella ghiaia. Un incidente, una caduta che costa caro allo spagnolo che però riesce a risalire sulla moto, semidistrutta e chiudere 12° portando a casa 4 punti.
- Bagnaia: “Hai perso l’anteriore?”
- Marquez: “Sì, ho frenato e l’ho perso!”
- […]
- Marquez: “Almeno abbiamo finito la gara…”
- Bagnaia: “Hai preso punti?”
- Marquez: “Sì, ho fatto 12°, 4 punti”
- [Bagnaia sorride]
due