Un sogno che rischia di scappare dalle mani di Lorenzo Musetti, l’uscita di scena un po’ a sorpresa nei sedicesimi di finale del Masters 1000 di Parigi complica e di non poco le possibilità di riuscire ad arrivare alle ATP Finals di Torino. Merito (o colpa, a secondo dei punti di vista) del canadese Felix Auger-Aliassime, autore di un grande finale di stagione.
- Auger-Aliassime spegne le speranze di Vacherot
- La spinta verso le Finals
- Le ultime chance per Musetti
Auger-Aliassime spegne le speranze di Vacherot
Dopo il trionfo a Shanghai, Valentin Vacherot sperava di vivere il capitolo numero 2 della sua favola sul cemento di Parigi a pochi passi da casa. Invece il suo sogno si è interrotto nei quarti di finale del Masters 1000 francese per mano di Felix Auger-Aliassime. Il canadese si dimostra uno dei tennisti più “hot” in questo momento della stagione, il 6-2 6-2 finale con cui elimina il monegasco forse non rende giustizia al suo avversario ma fa capire il pericolo che può rappresentare per tutti nel corso del torneo francese.
La spinta verso le Finals
La seminale raggiunta a Parigi lo porta a un passo, o meglio due, dalla qualificazione alle ATP Finals di Torino. Per scavalcare nella race Lorenzo Musetti, infatti dovrà superare anche il prossimo ostacolo che uscirà dalla sfida tra Bublik (a proposito di atleti in grande forma) e Alex De Minaur. Se invece vuole assicurarsi la possibilità di essere sicuramente tra i migliori 8 dovrà vincere anche la finale in programma domenica. In questo momento il canadese è a quota 3595 punti con Musetti che lo precede ormai solo di 90 punti con suoi 3685.
Le ultime chance per Musetti
Non è però ancora il momento della disperazione per Lorenzo Musetti. Se Auger-Aliassime dovesse superarlo in classifica (ma senza vincere il torneo) può ancora sperare nel controsorpasso. Per farlo però dovrà rivedere il suo calendario. Il tennista toscano, infatti, non aveva in programma nessun impegno per la prossima settimana ma ora tutto questo potrebbe cambiare. Musetti potrebbe essere costretto a chiedere una wild card per uno torneo tra Metz e Atene (quello di fatto ospitato da Djokovic e proprio nelle ultime ore è arrivata la richiesta al torneo greco) mentre per il suo avversario diretto c’è già l’iscrizione al torneo francese. L’ultima speranza per l’azzurro è quella legata a una possibile rinuncia, Novak Djokovic non ha ancora sciolto le sue riserve sulla sua presenza a Torino e in molti suggeriscono che il campione serbo possa decidere di farsi da parte proprio all’ultimo minuto come accaduto lo scorso anno.
