Il Manchester City ha ripreso esattamente da dove aveva lasciato: nel segno del dominio. La squadra di Pep Guardiola conquista la vittoria numero 6 in campionato (su altrettante uscite) grazie alle reti messe a segno nel primo tempo da Foden e da Haaland.
- Sheffield United-Newcastle 0-8: che goleada
- Brighton-Bournemouth 3-1: De Zerbi non si ferma più
- Arsenal-Tottenham 2-2: pari e spettacolo
- Chelsea-Aston Villa 0-1: disastro Blues
- Liverpol-West Ham 3-1: continua lāinseguimento
- Manchester City-Nottingham Forest 2-0: arriva la sesta
- Burney-Manchester United 0-1: ci pensa Bruno Fernandes
- Crystal Palace-Fulham 0-0: vince la prudenza
- Luton-Wolverhampton 1-1: i Wolves resistono in 10
- Brentford-Everton 1-2: riscatto dei Toffees
- Premier League, sesta giornata: risultati e programma
Sheffield United-Newcastle 0-8: che goleada
Dopo il pareggio a reti inviolate contro il Milan in Champions League, il Newcastle si sfida contro il malcapitato Sheffield United che tra le mura amiche rimedia una sconfitta storica. 8 i gol segnati dai bianconeri che cominciano con Longstaff al 21ā e poi vanno a segno con Burn, Botman, Wilson, Gordon, Almiròn, Guimaraes e Isak.
Brighton-Bournemouth 3-1: De Zerbi non si ferma più
Il Brighton di De Zerbi continua a essere la squadra rivelazione di questo inizio di stagione. Quinta vittoria su sei partite per il tecnico italiano e anche il Bournemouth ĆØ costretto a cedere il passo. Si illude solo la squadra di Iraola che passa con Solanke. Ma i padroni di casa trovano il pari con lāautorete di Kerkez in chiusura di primo tempo, e mettono la freccia con la doppietta di Mitoma nella ripresa.

Mitoma del Brighton
Arsenal-Tottenham 2-2: pari e spettacolo
Finisce 2-2 il big match della sesta giornata in Premier League tra Arsenal e Tottenham. La sbloccano i Gunners con lāautorete di Romero nel primo tempo, nella ripresa il pareggio di Son sempre più trascinatore del Tottenham. Eā Saka dal dischetto a riportare avanti lāArsenal ma dopo un solo minuto arriva ancora il pari firmato dal coreano.
Chelsea-Aston Villa 0-1: disastro Blues
Eā ancora crisi in casa Chelsea che perde anche in casa con lāAston Villa e continua a rimanere nei bassifondi della classifica con 5 punti conquistati nella prime 6 uscite. LāAston Villa passa allo Stamford Bridge grazie al gol al 73ā di Witkins.
Liverpol-West Ham 3-1: continua lāinseguimento
Alle spalle del lanciato Manchester City cāĆØ anche il Liverpool che supera non senza qualche affanno il West Ham. Dopo il vantaggio di Salah su calcio di rigore, arriva il pareggio di Bowen in chiusura di primo tempo. Ma nella ripresa ci pensano prima Darwin NuƱez e poi Diogo Jota a chiudere i conti.
Manchester City-Nottingham Forest 2-0: arriva la sesta
Non ĆØ stata la miglior partita stagione del Manchester City ma arriva comunque la vittoria. La squadra di Pep Guardiola ha ricominciato nel segno del dominio sulla Premier League. I Citizens superano anche il Nottingham, stavolta deiscente meno in scioltezza nonostante un avvio di gara sprint.
Dopo 7 minuti infatti arriva il gol del vantaggio di Foden con una meravigliosa azione corale. Al 14ā arriva, quasi immancabile, anche il gol del norvegese Haaland. Nella ripresa però cāĆØ anche lāespulsione di Rodri (che salterĆ il match con lāArsenal) che lascia il Manchester in 10 uomini per tutta la ripresa.
Burney-Manchester United 0-1: ci pensa Bruno Fernandes
Dopo la sconfitta in Champions League, il Manchester United torna a vincere in campionato sul campo del Burnley. Non una vittoria esaltante per la squadra di ten Han che riesce a sbloccare il risultato al Turf Moor grazie a una rete di Bruno Fernandes in chiusura di primo tempo. Nella ripresa i Red Devils fanno poco per chiudere i conti con lāundici di Kompany che va anche vicino al pareggio.

Bruno Fernandes segna il gol vittoria per il Manchester United
Crystal Palace-Fulham 0-0: vince la prudenza
Non ĆØ stato un match dalle grandissime emozioni quello tra Crystal Palace e Fulham. Le due squadre hanno cominciato con il piede giusto la stagione e il match di oggi ha rispecchiato una certa prudenza da parte dei 22 in campo. Il Crystal Palace ci prova con maggiore insistenza ma alla fine ne viene fuori una gara molto bloccata e con poche emozioni.
Luton-Wolverhampton 1-1: i Wolves resistono in 10
Pareggio anche nel match tra il Luton Town e il Wolverhampton. Un punto che alla fine non sfama nessuno. Per i padroni di casa si tratta del primo in campionato dopo un inizio da incubo ma contro un avversario rimasto in 10 uomini dal 39ā del primo tempo forse era lecito aspettarsi qualcosa di meglio. Non va tanto meglio al Wolverhampton che trova la rete del vantaggio con Pedro Neto prima di farsi raggiungere dal calcio di rigore di Carlton Morris.
Brentford-Everton 1-2: riscatto dei Toffees
Dopo un avvio di campionato da incubo arriva il momento del riscatto dellāEverton che passa in cassa del Brentford in maniera netta e ottiene la prima vittoria della stagione. DoucourĆØ sblocca il risultato per i Toffees dopo soli 6ā minuti, poi arriva il pareggio del Brentford con Jensen all 28ā. Ma nella ripresa ĆØ la squadra di Dyche a prendere in mano le redini del match con Tarkowski che segue la rete del vantaggio e Calvert-Lewin che al 71ā chiude i conti.
Premier League, sesta giornata: risultati e programma
- Manchester City-Nottingham Forest 2-0
- Crystal Palace-Fulham 0-0
- Luton Town-Wolverampton 1-1
- Brentford-Everton 1-3
- Burnley-Manchester United 0-1
- Chelsea-Aston Villa 0-1
- Arsenal-Tottenham 2-2
- Liverpool-West Ham 3-1
- Brighton-Bournemouth 3-1
- Sheffield United-Newcastle 0-8