Virgilio Sport

Zirkzee, Hancko e gli altri: le prime scelte del mercato Juve sono tutte saltate, Giuntoli in discussione

La Juve ha chiuso la campagna estiva invernale con quattro colpi: Kolo Muani a parte, è fallito l'assalto ai principali obiettivi di mercato. Ancora critiche a Giuntoli.

Pubblicato:

Domenico Esposito

Domenico Esposito

Giornalista

Da vent’anni in campo e sul campo per vivere ogni evento in tutte le sue sfaccettature. Passione smisurata per il calcio e per la sfera di cuoio. Il pallone è una cosa serissima, guai a dirgli di no

Sono stati quattro i colpi messi a segno dalla Juventus al termine della finestra invernale di mercato. Kolo Muani rappresenta senza dubbio il fiore all’occhiello della campagna acquisti di gennaio condotta da Giuntoli, tuttavia il dirigente bianconero ha fallito l’assalto alle prime scelte. Zirkzee e Hancko, pertanto, sono discorsi da rinviare alla prossima estate.

Juventus, ecco cosa ha frenato il mercato

Due calciatori su tutti sono stati vicini a lasciare il capoluogo piemontese nel bel mezzo di gennaio: Dusan Vlahovic e Andrea Cambiaso. Se una di queste due cessioni fosse andata in porto, la Juve avrebbe potuto incassare cifre importanti da reinvestire subito. Ma così non è stato.

Le frizioni con il centravanti serbo, che ha ritrovato il gol nel finale della partita contro l’Empoli dopo essere stato scalzato subito dal nuovo acquisto Kolo Muani, non sono solo tecniche. La questione è legata alla scadenza del contratto a giugno 2026 e alla distanza sempre più siderale tra le parti. Nessuno, però, si è fatto concretamente avanti nel mercato invernale: Barcellona e Psg hanno infatti deciso di aspettare la fine della stagione.

Cambiaso-City: cessione solo rimandata?

Diverso il ‘caso Cambiaso‘. L’esterno della Nazionale ha stregato Guardiola al punto da indurre il Manchester City a farsi avanti con un’offerta sui 60 milioni di euro. Ma l’iniziale muro alzato da bianconeri ha spinto i campioni (in crisi) d’Inghilterra a spendere una vagonata di milioni per altri calciatori (Marmoush, Khusanov, Vitor Reis, Nico Gonzalez), rimandando l’affare Cambiaso all’estate.

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, i due club avrebbero già raggiunto l’accordo. Per il calciatore contratto di cinque anni e ingaggio raddoppiato.

Da Zirkzee ad Hancko: le prime scelte saltate

Senza gli introiti derivanti dalla cessione di un big, Giuntoli si è visto costretto ad attendere le giuste opportunità rinunciando ad alcuni degli obiettivi che erano in cima alla lista dei desideri. Uno di questi era sicuramente Zirkzee, esploso a Bologna proprio alla corte di Thiago Motta e smarritosi in Inghilterra con la maglia di un Manchester United sempre più allo sbando.

Lunga e infruttuosa la trattativa col Feyenoord per Hancko: il braccio di ferro con gli olandesi per il difensore slovacco ex Fiorentina non è andato a buon fine per la posizione irremovibile del club di Rotterdam, che chiedeva non meno di 30 milioni di euro.

Quanti assalti falliti: Giuntoli in discussione

Alla fine per rimpiazzare gli infortunati Bremer e Cabal e l’ex capitano Danilo, ceduto al Flamengo tra le polemiche, la Juventus ha scommesso su Veiga e Kelly, arrivati da Chelsea e Newcastle in chiusura di mercato.

Prim’ancora la Signora aveva corteggiato Antonio Silva del Benfica, che si è opposto al prestito nonostante il pressing asfissiante del potente manager Jorge Mendes; Araujo, rimasto a Barcellona con tanto di rinnovo, e Danso, che si è accasato al Tottenham. Intanto sui social ancora critiche a Giuntoli, già sul banco degli imputati per le scelte estive. Il campo questa volta gli darà ragione?

Tags:

Leggi anche:

Limitless Solutions

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...