Virgilio Sport

F1 GP Bahrain: Piastri trionfa davanti a Russell e Norris. Leclerc ed Hamilton ai piedi del podio

Il racconto in diretta del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Si corre sul circuito omonimo. Sono previsti 57 giri. Semafori spenti alle 17.00 di domenica 13 aprile 2025

Ultimo aggiornamento:

C’è una McLaren che vince. È quella di Oscar Piastri che domina il Gran Premio del Bahrain, quarta prova del Mondiale di F1. Ineccepibile il pilota australiano in testa praticamente dall’inizio alla fine al di là dei valzer dei cambi gomme. Alle sue spalle sul podio la Mercedes di George Russell (indagato e poi non punito per un drs di troppo aperto) e Lando Norris con l’altra McLaren. Segnali positivi dalla Ferrari finalmente combattiva: Leclerc finisce quarto, stoico nel difendere il podio con Norris, Hamilton quinto, entrambi velocissimi nella parte centrale della corsa con gomma media, forse penalizzati dalla safety car nel finale che ha fatto saltare le strategie del muretto rosso.

Delusione per Verstappen solo 6° con la Red Bull che ha passato solo nel finale Gasly (Alpine), poi Ocon (Haas), chiudono la top ten l’altra Red Bull di Tsunoda per la prima volta a punti e l’altra Haas di un sempre più bravo Bearman, fuori dalla zona punti Antonelli undicesimo.

GP BAHRAIN – Piastri parte bene dalla pole e resta davanti. Leclerc che sceglie gomma gialla a differenza degli altri con gomma rossa, resta un po’ piantato, e viene passato da Russell e Norris autore di un gran start dalla sesta piazza. Ma l’inglese si era posizionato fuori dalla sua piazzola, leggermente più avanti, finisce indagato e si becca 5 secondi di penalità.

Antonelli passa Gasly per il 5° posto, viene su anche Verstappen che supera Sainz così come Hamilton partito pure lui con le gomme medie dalla nona piazza. Arriva subito però il momento del pit stop, dopo una decina di giri, per chi ha messo le gomme morbide. Si fermano insieme Norris, Gasly e Max con qualche problema al pit col semaforino, poi tocca a Piastri e Antonelli.

Al 15° giro capita dunque che le Ferrari si ritrovino davanti a tutti, uno-due Leclerc ed Hamilton ma le due rosse devono fermarsi. Cosa che capita al 17° giro per entrambi montando ancora gomma gialla con Charles che rientra 5° e Hamilton 11°.

Leclerc passa subito Gasly, 4°; idem Hamilton con Tsunoda, 10°. Antonelli al giro 20 passa nello snake il 4 volte campione del mondo Verstappen in difficoltà con le gomme dure passato poco dopo anche da Hamilton autore del terzo soprasso di fila dopo Doohan.

Ferrari scatenate nella parte centrale: Leclerc avvicina, attacca e passa addirittura la McLaren di Norris al 3° posto. Fa meglio Hamilton che ne passa due di fila, prima Antonelli e poi Ocon per il 6° posto. Intanto Verstappen alla deriva si ferma, altri problemi ai box, e rientra incredibilmente ultimo.

Al 32° giro viene chiamata la safety car per detriti in pista dopo il contatto tra Sainz e Tsunoda. Rientrano tutti per l’ultimo pit ma scelte diverse: Piastri media, Russell morbida, Leclerc dura, Norris media, Hamilton dura. Alla ripartenza, come prevedibile le Ferrari faticano con la gomma bianca ma si battono alla grande contro Norris tra sorpassi e controsorpassi.

Mentre Piastri vola verso la vittoria con Russell alle sue spalle indagato per aver aperto il drs senza averne possibilità, Leclerc getta il cuore oltre l’ostacolo per tenere dietro Norris ma deve capitolare a 5 giri dalla fine contro la maggiore velocità della McLaren. Niente podio per la Ferrari.

Il racconto della gara

  1. Dal Gran Premio del Bahrain é tutto, appuntamento alla prossima sfida del MOndiale di Formula 1!

    18:42
  2. Quinto Hamilton, sesto Verstappen, undicesimo Antonelli dopo l'ottimo inizio.

    18:42
  3. Quarto Leclerc, che rimane fuori dal podio, ma con la speranza della possibile squalifica di Russell (cinque secondi per lui per aver utilizzato il dsr quando non poteva) che gli darebbe il terzo posto.

    18:42
  4. VINCE PIASTRI! Secondo Russell, terzo Norris!

    18:40
  5. ULTIMO GIRO! Piastri verso la vittoria, Russell attaccato da Norris, Leclerc che cerca di rimanere sotto i cinque secondi dall'inglese.

    18:38
  6. GIRO 56. Piastri alla fine sta rifilando quasi 13 secondi sugli avversari, che gara per lui.

    18:37
  7. GIRO 55. Leclerc, sapendo della possibile penalizzazione a Russell, vuole rimanere sotto i cinque secondi di distacco per l'eventuale sorpasso post gara.

    18:35
  8. GIRO 54. L'investigazione su Russell arriverá dopo la gara, per ora si giocherá il secondo posto sulla pista.

    18:33
  9. GIRO 53. Attenzione che Russell rischia una seconda penalitá per aver aperto il dsr quando non poteva, il pilota aveva comunque avuto precedenti problemi.

    18:32
  10. GIRO 52. Norris passa! Gran sorpasso all'esterno, ora puó andare su Russell!

    18:31
  11. GIRO 51. Incredibile difesa di Leclerc, che probabilmente non riuscirá a mantenere dino alla fine, ma sta dimostrando di saper chiudere ogni via di attacco.

    18:30
  12. GIRO 50. Il duello tra Leclerc e Norris ha di fatto permesso a Russell di scappare.

    18:28
  13. GIRO 49. Norris ancora all'attacco di Leclerc, che difesa peró del ferrarista.

    18:26
  14. GIRO 48. Piastri riesce finalmente nella fuga, staccatissimo ora dagli inseguitori.

    18:25
  15. GIRO 47. Risposta pazzesca di Russell che stacca Leclerc con un giro veramente importante.

    18:23
  16. GIRO 46. Si apre la battaglia per la seconda posizione: Piastri scappa via, Norris sbaglia totalmente il sorpasso su Leclerc.

    18:21
  17. GIRO 45. Attenzione che Russell sta perdendo metri, si avvicinano Leclerc e Norris.

    18:20
  18. GIRO 44. Norris fortissimo su Leclerc, che sta faticando molto a mantenere la terza posizione.

    18:19
  19. GIRO 43. Russell sta accorciando su Piastri, con il leader della corsa che non sta riuscendo a scappare come lui credeva.

    18:17
  20. GIRO 42. Che gara di Gasly, ancora in sesta posizione, in piena battaglia con i primi.

    18:15
  21. GIRO 41. Hamilton ora in difficoltá, la sua vettura non sta rendendo al massimo.

    18:14
  22. GIRO 40. Norris ora perde da Leclerc, bravo a resistere nel momento della ripartenza e ora piú a suo agio con le hard.

    18:12
  23. GIRO 39. Russell é secondo, nonostante non compaia nella colonnina dei tempi. Probabile problema di comunicazione per lui.

    18:09
  24. GIRO 38. Norris deve ridare la posizione a Hamilton, dopo che aveva chiuso l'avversario in un sorpasso.

    18:07
  25. GIRO 37. Che sfida tra Hamilton e Norris, i due battagliano ma alla fine ha la meglio il pilota Mercedes.

    18:06
  26. GIRO 36. Si riparte! Norris subito all'attacco di Leclerc!

    18:05
  27. GIRO 35. Piastri con la media, Russell con la soft, Lecelrc con la hard: primi tre con tre scelte diverse.

    18:01
  28. GIRO 34. Detriti creati da un contatto tra Tnunoda e Sainz in curva tre.

    18:00
  29. GIRO 33. Rientra Piastri subito, rientrano anche Russell, Leclerc, Norris.

    17:57
  30. GIRO 32. Safety car in pista per dei detriti, tutti i meccanici fuori.

    17:57
  31. GIRO 31. Molto piú a suo agio Verstappn con la nuova gomma, giro veloce per lui.

    17:55
  32. GIRO 30. Abbiamo raggiunto quota 30 giri: Piastri con sei secondi su Russell, Leclerc terzo davanti a Norris.

    17:53
  33. GIRO 29. Rientra Antonelli che mette la rossa, sicuramente una indicazione per le Ferrari.

    17:51
  34. GIRO 28. Pit stop per Vertappen che tarda molto, giornata decisamente storta per la Red Bull.

    17:48
  35. GIRO 27. Hamilton sta tornando con forza, ora sesto con Gasly nel mirino.

    17:48
  36. GIRO 26. Sorpasso sia di Leclerc su Norris che Hamilton su Antonelli. Che Ferrari!

    17:45
  37. GIRO 25. Che battaglia tra Leclerc e Norris, con sorpassi e controsorpassi tra i due.

    17:44
  38. GIRO 24. Sembra aver grossi problemi Verstappen, nel frattempo Leclerc pronto per l'attacco a Norris.

    17:42
  39. GIRO 23. Continua la corsa ai primi di Hamilton, che passa anche Verstappen - facilmente - ed ora attacca Antonelli.

    17:41
  40. GIRO 22. Hamilton passa Doohan, adesso la sfida é con Verstappen.

    17:40
  41. GIRO 21. Che sorpasso di Antonelli su Verstappen, con una finta sull'esterno per poi entrare all'interno.

    17:37
  42. GIRO 20. Giro veloce di Leclerc, nel frattempo Antonelli passa Verstappen nello snake!

    17:37
  43. GIRO 19. Doppio pit stop della Ferrari, che mette la media. I due rientrano alle spalle di Gasly.

    17:33
  44. GIRO 18. Antonelli sta attaccando Verstappen, l'olandese in grossa difficoltá.

    17:32
  45. GIRO 17. Box Ferrari che era pronto per il pit stop con le medie, ma i meccanici rientrano.

    17:30
  46. GIRO 16. Sta faticando Verstappen nel superare Ocon, il campione del Mondo sta perdendo molto tempo.

    17:29
  47. GIRO 15. Rientra Piastri, primo dunque Leclerc, secondo Hamilton.

    17:28
  48. GIRO 14. Tsunoda con lo stesso problema di Verstappen nel pit stop, con il semaforo rosso che tarda a dare il segnale di partire.

    17:26
  49. GIRO 13. Rientra Antonelli, a breve tutti i primi, meno la Ferrari, dovrebbero andare per le due soste.

    17:25
  50. GIRO 12. Continua la gara in vetta di Piastri, che sta girando con buoni ritmi senza strafare.

    17:24
  51. GIRO 11. Norris rientra, con il pit stop lungo. Rientra anche Verstappen.

    17:21
  52. GIRO 10. Piastri in controllo, buona la gara di Leclerc che, in quarta posizione e con gomme diverse, non sta perdendo tantissimo dai primi.

    17:18
  53. GIRO 9. Norris sta spingendo molto per provare il sorpasso su Russell prima della sosta ai box.

    17:17
  54. GIRO 8. Cinque i secondi di penalitá per Norris, che dovrá scontarli alla prima pausa ai box.

    17:16
  55. GIRO 7. Hadjar rientra ai box per una probable foratura

    17:15
  56. GURO 6. Perde due posizone Sainz, da sesto ad ottavo. Nel frattempo track limits warning per Okon.

    17:14
  57. GIRO 5. Hamilton nono, Verstappen ottavo, con il giovane Antonelli in settima posizione.

    17:12
  58. GIRO 4. Attenzione che stanno valutando una falsa partenza per Norris, che si era schierato troppo avanti in griglia. Per lui una probabile penalitá.

    17:09
  59. GIRO 3. Piastri prova subito la fuga, Russell non vuole lasciarlo scappare.

    17:08
  60. GIRO 2. Che partenza per Norris che ha giá preso la terza posizone, quarto Leclerc. Tantissime scintille dalle vetture.

    17:06
  61. PARTITI! Al via il quarto Gran Premio di questa stagione, Piastri primo, Russell secondo, che inizio anche per Norris!

    17:05
  62. Giro di formazione in questa gara serale, tanto pubblico sugli spalti.

    16:59
  63. Ventunesima edizione di questo Gran Premio, ricordiamo che Norris guida la classifica con 62 punti, uno in piú di Verstappen secondo, Piastri e la sua McLaren terzo a quota 49.

    16:57
  64. Pole position per Piastri, davanti alla Ferrari di Leclerc (che ha preso la posizione di Russell, penalizzato), con il britannico terzo. Gasly quarto, solo quarta fila per Verstappen.

    16:50
  65. Benvenuti e benvenute alla diretta testuale di questo Gran Premio di Formula 1 del Bahrain: entra in vivo questo Mondiale che sta regalando grandi emozioni.

    16:48
  66. Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta scritta del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1.

    16:49

C’è una Ferrari in prima fila nel Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Così Charles Leclerc che ha beneficiato della penalizzazione di Russell per affiancare la McLaren di Oscar Piastri in pole. Antonelli penalizzato pure lui parte 5° davanti a due pezzi grossi come Verstappen e Hamilton solo nono con l’altra rossa. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Lando Norris (62 pt.)
  2. Max Verstappen (61 pt.)
  3. Oscar Piastri (49 pt.)
  4. George Russell (45 pt.)
  5. Kimi Antonelli (30 pt.)

Oscar Piastri ha fatto la pole position del Gran Premio del Bahrain. In una Q3 davvero strana che ha visto l’altra McLaren favorita, quella di Lando Norris chiudere solo al 6° posto con grande delusione. Dai due volti anche la qualifica della Ferrari: Charles Leclerc ha chiuso in seconda fila col terzo tempo alle spalle della Mercedes di Russell e davanti a quella del sempre ottimo Kimi Antonelli e della sorprendente Alpine di Gasly, Male, malissimo Lewis Hamiton che non ha trovato il guizzo ed ha chiuso solo 9° alle spalle di un altro deluso, Max Verstappen settimo. Addirittura l’inglese è anche dietro Sainz.

Ma ancora una volta la scure delle verifiche si abbatte sulla Formula 1. Entrambi i piloti della Mercedes sono stati penalizzati. George Russell e Andrea Kimi Antonelli sono stati arretrati di una posizione rispetto alle qualifiche sullo schieramento del Gran Premio del Bahrain. La loro colpa? Essere scattati prima del via degli stewards dopo la bandiera rossa causata dall’incidente di Ocon in Q2. Cambia quindi la griglia di partenza con la Ferrari di Charles Leclerc che passa in prima fila al fianco di Oscar Piastri.

Il Gran Premio del Bahrain si disputa sull’omonimo Circuito Internazionale. Sono previsti 57 giri. Semafori spenti alle 17.00 di domenica 13 aprile 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Oscar Piastri 1:29.841
McLaren
2. Charles Leclerc 1:30.175
Ferrari
2ª fila 3. George Russell* 1:30.009
Mercedes
4. Pierre Gasly 1:30.216
Alpine
3ª fila 5. Kimi Antonelli* 1:30.213
Mercedes
6. Lando Norris 1:30.267
McLaren
4ª fila 7. Max Verstappen 1:30.423
Red Bull
8. Carlos Sainz 1:30.680
Williams
5ª fila 9. Lewis Hamilton 1:30.772
Ferrari
10. Yuki Tsunoda 1:31.303
Red Bull
6ª fila 11. Jack Doohan 1:31.245
Alpine
12. Isack Hadjar 1:31.271
Racing Bulls
7ª fila 13. Fernando Alonso 1:31.886
Aston Martin
14. Esteban Ocon s.t.
Haas
8ª fila 15. Alexander Albon 1:32.040
Williams
16. Nico Hülkenberg 1:32.067
Kick Sauber
9ª fila 17. Liam Lawson 1:32.165
Racing Bulls
18. Gabriel Bortoleto 1:32.186
Kick Sauber
10ª fila 19. Lance Stroll 1:32.283
Aston Martin
20. Oliver Bearman 1:32.373
Haas

*Russell e Antonelli penalizzati di una posizione

F1 GP Bahrain: Piastri trionfa davanti a Russell e Norris. Leclerc ed Hamilton ai piedi del podio Fonte: Getty

Ordine di arrivo

  1. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    01:35:39.435
  2. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:15.499
  3. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    +00:00:16.273
  4. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +00:00:19.679
  5. Lewis Hamilton
    Scuderia Ferrari
    +00:00:27.993
  6. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:34.395
  7. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:36.002
  8. Esteban Ocon
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:44.244
  9. Yuki Tsunoda
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:45.061
  10. Oliver Bearman
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:47.594
  11. Andrea Kimi Antonelli
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:48.016
  12. Alexander Albon
    Atlassian Williams Racing
    +00:00:48.839
  13. Isack Hadjar
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:00:56.314
  14. Jack Doohan
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:57.806
  15. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:01:00.340
  16. Liam Lawson
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:01:04.435
  17. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:01:05.489
  18. Gabriel Bortoleto
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:01:06.872
  19. Carlos Sainz
    Atlassian Williams Racing
    RITIRATO
  20. Nico Hülkenberg
    Stake F1 Team Kick Sauber
    SQUALIFICATO
GP del Bahrain - Bahrain International 13/04/2025
Bahrain International

Altri dati:

  • Ora inizio: 17:00
  • Circuito: Bahrain International
  • Città: Sakhir
  • Nazione: Bahrain
  • Numero di giri: 57
  • Lunghezza giro: 5.412 KM
  • Lunghezza gara: 308.238 KM

Tags:

Caricamento contenuti...