Virgilio Sport

GP Giappone: Verstappen imperatore di Suzuka, McLaren a podio. Ferrari: Leclerc 4°, Hamilton 7°, Antonelli record

Rivivi il GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1 sul circuito di Suzuka vinto da un grande Verstappen davanti alle McLaren di Norris e Piastri. Leclerc 4°, Antonelli 6°, Hamilton 7°

Ultimo aggiornamento:

Un capolavoro. Difficile trovare parole diverse per descrivere la vittoria di Max Verstappen nel Gran Premio del Giappone. Il 4 volte campione del mondo completa la magia cominciata con il giro della pole sabato, tenendo dietro le due favoritissime McLaren per 53 giri. Norris 2° e Piastri 3° si devono accontentare del podio e di un arrivo in volata in scia alla Red Bull. Ferrari fuori dai giochi per il podio: Leclerc chiude quarto, addirittura settimo Hamilton che ha provato a giocare con la strategia ma senza mai essere veloce.

Tra le due rosse le due Mercedes: Russell quinto ma soprattutto Antonelli sesto che per una decina di giri è stato in testa stabilendo il nuovo record del pilota più giovane a guidare una gara di F1 battendo di tre giorni Verstappen. Compleano la zona punti: Hadjar con la Racing Bulls, la Williams di Albon e la Haas dell’altro rookie Bearman.

LE PAGELLE DEL GP DEL GIAPPONE

GP GIAPPONE – Non piove allo start ma la pista è ancora umida dopo la pioggia delle ore precedenti. La partenza però è una delle più “normali” con Verstappen che tiene a bada le due McLaren, nessuno scossone nelle prime 10 posizioni, Ferrari che restano 4° e 8°.

Hamilton che ha scelto una gomma dura a differenza di tutti gli altri con gomma gialla al 6° giro si libera di Hadjar. I primi 7 fanno gara regolare, tutti staccati di uno/due secondi l’uno dall’altro. In attesa del pit stop o del primo scroscio di pioggia.

Il primo a rompere gli indugi è Russell al giro 19, seguito il giro dopo da Piastri. Poi si fermano gli altri compresi Verstappen e Norris. Lando esce dal cambio vicino a Max in pitlane ma l’olandese ha la linea migliore e l’inglese finisce sull’erba e come sempre ha la peggio. Intanto davanti ci sono Antonelli ed Hamilton che non si sono fermati. Kimi fa anche il record: è il più giovane pilota ad essere andato in testa ad un gp battendo di tre giorni Verstappen.

Hamilton si ferma al 31° giro dopo un bloccaggio alla Spoon curve, Antonelli fa il pit al giro successivo. Rientrano 6° Kimi, 7° Lewis. Tornano davanti Verstappen e le due McLaren, Leclerc 4°. Nel finale i primi tre si avvicinano con Piastri che spinge Norris che pare non riuscire a insidiare Verstappen. L’olandese non sbaglia una virgola e tiene a bada le due papaya vincendo una gara straordinaria.

Il racconto della gara

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta del GP del Giappone, vinto da Max Verstappen, e arrivederci al GP del Bahrain che si correrà tra sette giorni a Losail.

    08:43
  2. Strapotere McLaren in classifica costruttori, la casa papaya tocca quota 111 lunghezze, al secondo posto c'è la Mercedes con 75, poi Red Bull con 61 e Ferrari con 35.

    08:42
  3. Norris difende il primato nella classifica mondiale con un solo punto di vantaggio su Verstappen, Piastri scavalca Russell e si porta al terzo posto a 13 lunghezze dal compagno di scuderia. Miglior risultato stagionale invece per Leclerc che tocca quota 20 in classifica, sesto dietro ad Antonelli che ne ha invece 30.

    08:38
  4. 29esimo podio per Norris che ora tallona Montoya, 12esimo per Piastri che aggancia Kubica nella classifica all-time.

    08:35
  5. Vittoria numero 64 in F1 per Verstappen che fa un altro passettino verso le 91 di Michael Schumacher e le 105 di Lewis Hamilton nella classifica all-time. Per l'olandese si tratta anche del podio numero 114, otto meno di Sebastian Vettel che occupa la terza posizione assoluta nella storia della Formula 1.

    08:34
  6. Giornata senza particolari emozioni a Suzuka, le posizioni in griglia di partenza vengono replicate al traguardo, fatta eccezione per Hamilton che ne ha guadagnata una passando Hadjar nella prima parte di gara. Gli unici sussulti arrivano grazie a Kimi Antonelli che diventa il più giovane nella storia della F1 a guidare un Gran Premio oltre che a ottenere il giro più veloce in gara.

    08:31
  7. BANDIERA A SCACCHI! Verstappen vince su Norris e Piastri, Leclerc chiude quarto davanti alle Mercedes di Russell e Antonelli, autore del giro più veloce. Hamilton si piazza settimo davanti ad Hadjar, Albon e Bearman.

    08:47
  8. ULTIMO GIRO! Verstappen viaggia verso il quarto successo consecutivo a Suzuka, Norris sembra aver mollato il colpo.

    08:47
  9. GIRO 52. Norris non ce la fa e finisce a 1"5 da Verstappen. Antonelli intanto è a un secondo da Russell.

    08:46
  10. GIRO 51. Verstappen continua a guidare la gara con un secondo su Norris. Piastri sembra accontentarsi del terzo posto mentre dietro Leclerc ha solo 1"5 su Russell.

    08:24
  11. GIRO 50. 1"1 tra Verstappen e Norris con Piastri che sembra aver rinunciato a mettere pressione sul compagno. Antonelli intanto è a poco meno di due secondi da Russell, l'italiano è nettamente il più veloce in pista in questo finale.

    08:23
  12. GIRO 49. Norris non sembra in grado di attaccare Verstappen a breve, Piastri invece scalpita alle spalle del compagno ma non arrivano ordini dal box per lasciarlo passare.

    08:21
  13. GIRO 48. Norris non prende DRS per un decimo, si deve però guardare le spalle da Piastri che ora si è fatto minaccioso alle sue spalle.

    08:19
  14. GIRO 47. Verstappen sta facendo di tutto per non dare DRS a Norris, per ora riuscendo nel proprio intento.

    08:18
  15. GIRO 46. Piastri si porta a sette decimi da Norris mentre Antonelli stampa il giro veloce della gara.

    08:16
  16. GIRO 45. 1"2 tra Verstappen e Norris, Piastri è sempre terzo a un secondo dal compagno. Dietro intanto Antonelli, sesto, sta riducendo sensibilmente il proprio ritardo da Russell.

    08:15
  17. GIRO 44. Piastri torna sopra il secondo di ritardo da Norris che ha però alzato il proprio ritmo, portandosi a 1"1 da Verstappen.

    08:13
  18. GIRO 43. Norris non lascia strada al compagno che è nettamente più rapido in questa fase. Ne approfitta Verstappen per chiudere il giro con ancora un secondo e mezzo di vantaggio sul britannico.

    08:12
  19. GIRO 42. Leclerc intanto è finito a oltre nove secondi da Piastri ma ne mantiene tre abbondanti su Russell.

    08:10
  20. GIRO 41. Piastri continua a spingere ma non arrivano ordini dal box, né di rallentare, né per Norris di lasciar passare il compagno che sembra nettamente più veloce in questo momento.

    08:09
  21. GIRO 40. Sette decimi tra Norris e Piastri, Verstappen rimane però davanti con 1"5 sul britannico.

    08:08
  22. GIRO 39. Piastri si fa minaccioso alle spalle di Norris, quasi un invito al compagno per andare a caccia di Verstappen più che un attacco vero e proprio.

    08:06
  23. GIRO 38. Situazione di nuovo cristallizzata con Hadjar, Albon e Bearman a completare la top ten.

    08:05
  24. GIRO 37. Leclerc è finito a sette secondi da Piastri e ora deve difendere tre secondi su Russell.

    08:02
  25. GIRO 36. 1"2 tra Verstappen e Norris, stesso distacco per Piastri dal compagno.

    08:01
  26. GIRO 35. Hamilton è finito a oltre due secondi da Antonelli che sta invece guadagnando costantemente su Russell ma rimane a oltre sette secondi dal compagno.

    08:00
  27. GIRO 34. Momento di stallo con i distacchi che restano invariati.

    07:59
  28. GIRO 33. Giro veloce per Antonelli che sta cercando di tenersi dietro Hamilton nonostante la mescola di ritardo.

    07:57
  29. GIRO 32. Verstappen al comando con 1"3 su Norris, poi Piastri, Leclerc, Russell, Antonelli e Hamilton.

    07:55
  30. GIRO 31. Box per Kimi Antonelli che "marca" il cambio gomme di Hamilton e gli rientra davanti.

    07:53
  31. GIRO 30. Bloccaggio di Hamilton che entra subito dopo in pitlane. Gomma gialla per il britannico che rientra in settima posizione davanti a Lawson e Hadjar.

    07:52
  32. GIRO 29. Si avvicina l'ora del pit per Hamilton che ormai ha Verstappen a distanza di attacco.

    07:50
  33. GIRO 28. Verstappen si trova ora a 2"4 da Hamilton mentre Norris è a 1"8 dal rivale, poi c'è Piastri con oltre cinque secondi su Leclerc.

    07:49
  34. GIRO 27. La gomma media di Antonelli tiene ancora e l'italiano si gode un altro giro al comando in solitaria, sperando forse in una safety car che gli regalerebbe la chance di un cambio gomme senza perdere la propria posizione.

    07:47
  35. GIRO 26. Antonelli continua a rimanere in pista, sono oltre quattro i secondi di vantaggio su Hamilton. Verstappen intanto è a 3"7 dal britannico della Ferrari.

    07:45
  36. GIRO 25. Si ferma Hadjar, Verstappen salirà quindi in terza posizione.

    07:44
  37. GIRO 24. Primi giri in testa in Formula 1 per Antonelli che diventa il più giovane di sempre a farlo, battendo Max Verstappen di tre giorni.

    07:43
  38. GIRO 23. Leclerc è riuscito a tenersi dietro Russell dopo il pit-stop. Mancano Antonelli e Hadjar al cambio gomme, i due sono primo e terzo con Hamilton a dividerli.

    07:41
  39. GIRO 22. Scintille tra Verstappen e Norris in uscita dal box! Il britannico prova a passare il rivale sull'erba ma non ce la fa. Intanto c'è Antonelli al comando dopo le soste di tutti gli altri.

    07:40
  40. GIRO 21. Piastri si ferma e rientra in nona posizione.

    07:37
  41. GIRO 20. Si ferma Russell che rientra alle spalle di Tsunoda in 12esima posizione. Prove di undercut su Leclerc per il pilota Mercedes.

    07:36
  42. GIRO 19. Norris scende sotto il secondo e mezzo di ritardo da Verstappen. Per il britannico è necessario portarsi a un secondo dall'olandese per tentare l'undercut.

    07:34
  43. GIRO 18. Finta del box McLaren con la Red Bull che non abbocca. Sia Max che Lando rimangono fuori con le gomme medie.

    07:33
  44. GIRO 17. Si attendono ormai solo i cambi gomme, ormai imminenti per tutti i piloti della top ten ad eccezione di Hamilton che è partito con la gomma dura.

    07:32
  45. GIRO 16. 1"9 per Verstappen su Norris, Piastri è invece tornato sopra il secondo e mezzo di ritardo dal compagno. Pit stop per Doohan che potrebbe arrivare fino in fondo con la gomma dura.

    07:31
  46. GIRO 15. Situazione cristallizzata in top ten dove non è cambiato nulla rispetto alle posizioni in griglia, fatta eccezione per Hamilton che è salito in settima posizione davanti ad Hadjar.

    07:29
  47. GIRO 14. Giro veloce di Piastri che rimane però a 1"2 da Norris.

    07:27
  48. GIRO 13. Norris recupera due decimi su Verstappen mentre Piastri ora ha oltre due secondi su Leclerc che, a sua volta, ora è tornato ad avere un secondo di vantaggio su Russell.

    07:25
  49. GIRO 12. La pista si sta via via asciugando ma resta l'insidia delle chiazze di bagnato in alcuni settori. In più ci potrebbe essere il rischio pioggia tra una decina di giri.

    07:24
  50. GIRO 11. Mezzo secondo tra Leclerc e Russell con il britannico che sembra poter attaccare a breve l'avversario.

    07:22
  51. GIRO 10. Il vantaggio di Verstappen su Norris si è stabilizzato sui due secondi, Piastri è invece a 1"5 dal compagno, stesso distacco per Leclerc dall'australiano.

    07:21
  52. GIRO 9. Stroll è il primo a effettuare il cambio gomme, gomma rossa per il canadese dell'Aston Martin.

    07:20
  53. GIRO 8. Hamilton sta guadagnando costantemente su Antonelli ma, al momento, è ancora a due secondi dall'italiano della Mercedes.

    07:18
  54. GIRO 7. Due secondi di vantaggio su Norris per Verstappen, Piastri intanto è costantemente sotto al secondo di ritardo dal compagno. Più staccato Leclerc, sempre impegnato nella difesa del quarto posto dalla minaccia di Russell.

    07:17
  55. GIRO 6. Verstappen allunga su Norris e passa sul traguardo con 1"8. Intanto Hamilton ha passato Hadjar e sta provando ad andare a riprendere Antonelli, attualmente sesto.

    07:15
  56. GIRO 5. Hamilton, partito con gomma bianca, è invece ormai prossimo all'attacco nei confronti di Hadjar.

    07:13
  57. GIRO 4. Leclerc è alle prese con Russell, minaccioso negli scarichi del ferrarista e con DRS a disposizione.

    07:12
  58. GIRO 3. Verstappen passa sul traguardo con oltre un secondo su Norris, l'olandese sta provando la fuga già dalle prime battute.

    07:10
  59. GIRO 2. Norris riesce a rimanere nella zona DRS di Verstappen, Leclerc invece sta faticando a tenere il passo dei tre davanti.

    07:08
  60. GIRO 1. Nessun cambio nelle prime dieci posizioni, il primo sorpasso è stato quello di Alonso su Gasly per conquistare l'undicesima posizione.

    07:06
  61. PARTITI! Parte bene Verstappen che riesce a tenere la testa della corsa davanti a Norris e Piastri.

    07:05
  62. Giro di formazione in corso, sul tracciato sono evidenti le chiazze di bagnato e i piloti stanno approfittando di questo giro per provare a prendere confidenza con questa insidia.

    07:02
  63. E' tutto pronto a Suzuka dove si attende solo il via al giro di ricognizione, preludio alla partenza che avrà luogo subito dopo.

    06:59
  64. Norris guida la classifica mondiale con 44 punti, otto di vantaggio su Verstappen, nove su Russell e dieci su Piastri.

    06:53
  65. Asfalto umido sul tracciato giapponese, dopo il clima secco dei giorni scorsi è arrivata la pioggia a scombinare i piani delle scuderie. C'è grande incertezza sulla griglia di partenza con i piloti che non hanno potuto testare queste condizioni nei giorni scorsi.

    06:50
  66. Detto di Verstappen e delle due McLaren, la griglia è completata da Charles Leclerc che ha agguantato il quarto posto davanti alle Mercedes di Russell e Antonelli. In quarta fila ci sono Hadjar e Hamilton, in quinta Albon e Bearman. Yuki Tsunoda, padrone di casa e approdato nei giorni scorsi in Red Bull parte 14esimo, curiosamente dietro alla Racing Bulls di Lawson, pilota del quale ha preso il posto nella scuderia anglo-austriaca.

    06:48
  67. Per l'olandese della Red Bull si tratta della 41esima partenza dal palo in carriera e non partiva davanti a tutti dal GP d'Austria 2024, 15 gare fa.

    06:44
  68. In pole position c'è Max Verstappen che ieri ha bruciato le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri con soli 12 e 44 millesimi di vantaggio nelle qualifiche.

    06:40
  69. Si corre sul tracciato di Suzuka per la 35esima volta nella storia. La gara sarà corsa sulla distanza dei 53 giri per un totale di 307,471 km.

    06:38
  70. Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1.

    06:35

Parte in pole il campione del mondo Max Verstappen davanti alle favoritissime McLaren di Norris e Piastri. Così la griglia di partenza del terzo appuntamento del Mondiale 2025, il GP del Giappone che si corre alle ore 7 sulla pista di Suzuka. Così le Ferrari: 4° Leclerc, 8° Hamilton. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Lando Norris (44 pt.)
  2. Max Verstappen (36 pt.)
  3. George Russell (35 pt.)
  4. Oscar Piastri (34 pt.)
  5. Kimi Antonelli (22 pt.)

Una pole capolavoro. Max Verstappen dimostra ancora una volta, come se ce ne fosse ancora bisogno, di essere un campione assoluto. Record della pista a Suzuka con un giro da brividi per beffare le McLaren che dopo aver dominato le libere, Q1 e Q2 si decono accontentare della seconda posizione con Lando Norris e la terza con Oscar Piastri. Ottima seconda fila, quarto tempo per Charles Leclerc che nel primo time attack ha tirato fuori il massimo dalla SF-25.

Male invece Lewis Hamilton che non va oltre l’ottavo tempo battuto pure dalle Mercedes di Russell e Antonelli in terza fila ma pure dalla Racing Bulls del rookie Hadjar settimo. Il Gran Premio del Giappone si disputa sul Circuito di Suzuka. Sono previsti 53 giri. Partenza in programma alle 7.00 di domenica 6 aprile 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Max Verstappen 1:26.983
Red Bull
2. Lando Norris 1:26.995
McLaren
2ª fila 3. Oscar Piastri 1:27:027
McLaren
4. Charles Leclerc 1:27.299
Ferrari
3ª fila 5. George Russell 1:28.018
Mercedes
6. K. Antonelli 1:27.655
Mercedes
4ª fila 7. I. Hadjar 1:27.669
Racing Bulls
8. L. Hamilton 1:27.710
Ferrari
5ª fila 9. A. Albon 1:27.715
Williams
10. O. Bearman 1:27.967
Haas
6ª fila 11. Pierre Gasly 1:27.812
Alpine
13. Fernando Alonso 1:27.897
Aston Martin
7ª fila 14. Liam Lawson 1:27.906
Racing Bulls
15. Yuki Tsunoda 1:28.000
Red Bull
8ª fila 12. Carlos Sainz* 1:27.836
Williams
16. Nico Hülkenberg 1:28.570
Kick Sauber
9ª fila 17. Gabriel Bortoleto 1:28.622
Kick Sauber
18. Esteban Ocon 1:28.696
Haas
10ª fila 19. Jack Doohan 1:28.877
Alpine
20. Lance Stroll 1:29.271
Aston Martin

* Sainz penalizzato di tre posizioni per impeding in Q2 ai danni di Hamilton

GP Giappone: Verstappen imperatore di Suzuka, McLaren a podio. Ferrari: Leclerc 4°, Hamilton 7°, Antonelli record Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    01:22:06.983
  2. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    +00:00:01.423
  3. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:02.129
  4. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +00:00:16.097
  5. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:17.362
  6. Andrea Kimi Antonelli
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:18.671
  7. Lewis Hamilton
    Scuderia Ferrari
    +00:00:29.182
  8. Isack Hadjar
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:00:37.134
  9. Alexander Albon
    Atlassian Williams Racing
    +00:00:40.367
  10. Oliver Bearman
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:54.529
  11. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:00:57.333
  12. Yuki Tsunoda
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:58.401
  13. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    +00:01:02.122
  14. Carlos Sainz
    Atlassian Williams Racing
    +00:01:14.129
  15. Jack Doohan
    BWT Alpine F1 Team
    +00:02:21.314
  16. Nico Hülkenberg
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:02:21.957
  17. Liam Lawson
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:02:22.734
  18. Esteban Ocon
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:02:23.438
  19. Gabriel Bortoleto
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:01:23.897
  20. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
GP del Giappone - Suzuka International 06/04/2025
Suzuka International

Altri dati:

  • Ora inizio: 07:00
  • Circuito: Suzuka International
  • Città: Suzuka
  • Nazione: Giappone
  • Numero di giri: 53
  • Lunghezza giro: 5.807 KM
  • Lunghezza gara: 307.471 KM
Caricamento contenuti...