Virgilio Sport

F1, Leclerc-Verstappen da brividi: monologo di Terruzzi alle Iene

Il giornalista scrittore ospite della trasmissione di Italia 1 ha fatto un monologo emozionante sulla "resurrezione della Ferrari" e sulla nuova sfida per il titolo tra Leclerc e Verstappen

Pubblicato:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio

Il Mondiale di Formula 1 è cominciato all’insegna del ritorno della Ferrari e della conferma della Red Bull. Tutto nel segno di loro due, Max Verstappen e Charles Leclerc che se le sono date di santa ragione in pista sia in Bahrain che in Arabia Saudita dividendosi la vittoria in queste prime due gare del Mondiale 2022. A loro ha voluto dedicare un monologo da brividi come suo solito Giorgio Terruzzi intervenuto ieri nel corso della puntata de Le Iene su Italia 1.

Terruzzi a Le Iene: “La F1 e la resurrezione della Ferrari”

I monologhi durante la trasmissione de Le Iene sono diventati oramai un appuntamento irrinunciabile. Gli ospiti che si susseguono lasciano la loro traccia esprimendo un pensiero su stessi, su una tematica di scottante attualità. Ieri è stato anche il turno dell’ex della Nazionale Italiana, Giampiero Ventura. Altro tema sportivo toccato ha riguardato, per la prima volta nella trasmissione di Italia 1, la Formula 1. A salire sul palco per lo “stand up” il giornalista e scrittore Giorgio Terruzzi grande esperto di F1. Il suo monologo è stato un elogio della “resurrezione della Ferrari” e della nuova sfida tra Leclerc e Verstappen per il Mondiale.

Il monologo di Giorgio Terruzzi a Le Iene

Gioie terribili ad alto gradimento. Formula 1. Macchine e uomini. Storie. Quella della Ferrari che risorge in un attimo, rianima una passione antica. Possono passare anni di magre, di fatiche. Ma l’emozione ha un colore dominante: rosso smalto, rosso sangue, rosso vivo. Merito di tecnici che hanno osato sotto una pressione enorme. Merito del vecchio Enzo Ferrari che ha disegnato il proprio sogno regalandoci molti sogni e ancora la sua visione all’alba del Novecento a tenere alta la bandiera Ferrari come la tradizione un vanto, un’eredità preziosa, velocità, niente di più moderno.

Non solo. Due ragazzi diversi nei modi nello stile identici per talento e ferocia: Charles Leclerc e Max Verstappen in un antagonismo promesso che rischia di mettere all’angolo Lewis Hamilton, dunque un cambio di generazione non del tutto risolto. Perché Hamilton ha la rabbia e la voglia di trattenere in pista un altro sogno, il suo, distrutto in un giro, l’ultimo dello scorso campionato in quella che considera una congiura.

Leclerc, il ragazzino che ogni mamma vorrebbe adottare è un diavolo mascherato da angelo orfano di padre mentre si batte contro il figlio di un campione mancato, Verstappen mentre ha al fianco il figlio di un campione realizzato, Sainz. Più solo, dunque fortificato da una sofferenza che in qualche modo traspare, imperfetto eroe romantico. La storia della Formula 1 la fanno le macchine ma la fortuna della Formula 1 dipende dai campioni, persone, uomini al limite del disastro, esposti, dotati, distanti. Eppure improvvisamente misteriosamente simili a ciascuno di noi.

Chi è Giorgio Terruzzi

Giorgio Luca Maria Terruzzi è nato a Milano il 3 agosto 1958. Laureato in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo presso l’Università di Bologna. E’ soprattutto un giornalista e scrittore. Grande esperto di Formula 1 ha lavorato per anni nella redazione motori di Mediaset fino a diventare vicedirettore di Sport Mediaset, caporedattore di Matrix, la trasmissione diretta da Enrico Mentana, e collaboratore per numerose testate sportive. Suo format le pagelline di F1, analisi semiseria delle gare del Mondiale. Con il libro Suite 200 – L’ultima notte di Ayrton Senna ha vinto il premio Bancarella Sport 2014 e il Premio Speciale CONI – Memo Geremia.

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...