Aveva due risultati su tre a disposizione ma la Juve Stabia non fa conti e va a battere il Palermo capitalizzando al massimo il fattore domestico. A regalare la semifinale dei playoff alla formazione campana è un gol del solito Adorante che sfrutta l’errore difensivo dei rosanero commesso da Baniya. Sterile la reazione ospite, così il team di Dionisi vede arrestarsi la propria corsa verso la promozione.
- Le scelte di Pagliuca e Dionisi
- Muro Juve Stabia per il Palermo
- Adorante porta avanti il sogno campano
- Top e flop della Juve Stabia
- Top e flop del Palermo
Le scelte di Pagliuca e Dionisi
La Juve Stabia ha due risultati su tre a disposizione, il vantaggio di giocare davanti al proprio pubblico e anche la rosa al gran completo. L’unica novità per la formazione di Guido Pagliuca – schierata col consueto 3-4-2-1 – è rappresentata da Peda in luogo di Varnier. La punta è Adorante.
Il Palermo, invece, deve vincere anche se la difesa non è messa a posto considerate le assenze di Magnani e Nikolau. Al centro del reparto tocca a Ceccaroni mentre Di Francesco gioca a supporto della coppia formata da Pohjanpalo e Brunori.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Muro Juve Stabia per il Palermo
La Juve Stabia è solida difensivamente e concede poco o nulla al Palermo. I rosanero reclamano un calcio di rigore per un contatto tra Floriani Mussolini e Di Francesco ma sono di diverso avviso sia l’arbitro che il Var. Lo stesso terzino delle vespe colpisce il palo in un’azione di contropiede.
A proposito della formazione campana: la partita di Fortini dura solo 29 minuti, poi l’esterno è costretto a lasciare il campo a Rocchetti. Candellone nei minuti finali della prima frazione si divora l’1-0. Ma la squadra di casa è viva e per certi versi anche superiore a quella ospite.
Adorante porta avanti il sogno campano
Nel secondo tempo il Palermo prova ad osare un po’ di più, soprattutto con Brunori. L’attaccante si rende pericoloso su punizione trovando però la brillante risposta di Thiam. Da un errore difensivo di Baniya nasce il vantaggio della Juve Stabia: ad approfittarne è il solito Adorante che segna un gol da bomber vero. A quel punto arriva l’inevitabile girandola di cambi atta a rimettere in carreggiata i siciliani. Ma non serve: il sogno continua solo per i campani.
Top e flop della Juve Stabia
- Adorante 7 Una sentenza. Aiuta la squadra a giocare bene e segna un gol decisivo.
- Thiam 7 Due parate determinanti. Compresa l’ultima sul colpo di testa su Ceccaroni.
- Floriani Mussolini 6,5 Il palo e una spinta continua dal suo lato.
- Ruggero 6,5 Intervento difensivo prodigioso su Pohjanpalo.
- Mosti 6,5 Passa quasi tutto dai suoi piedi.
- Candellone 5,5 Gli manca il killer instinct quest’oggi. Ha le occasioni ma non le finalizza.
Top e flop del Palermo
- Audero 6,5 Risponde presente su Candellone con una parata non semplice.
- Brunori 6 Ci prova, fa la sua parte anche se senza lo spunto giusto.
- Di Francesco 5 Fa male difensivamente e non punge davanti.
- Pohjanpalo 5 Completamente fuori dalla partita.
- Baniya 4 Non stava giocando male ma commette un errore grave in occasione del gol di Adorante.