Virgilio Sport

Pagelle Lazio-Roma 1-1: Romagnoli gol, Soulé fa il Dybala nel derby, Svilar è immenso, Pellegrini flop

Top e flop della partita Lazio-Roma, valevole per la 32a giornata di serie A 2024/2025: magia di Soulé sotto gli occhi di Dybala in panchina, quante parate di Svilar.

Pubblicato:

Domenico Esposito

Domenico Esposito

Giornalista

Da vent’anni in campo e sul campo per vivere ogni evento in tutte le sue sfaccettature. Passione smisurata per il calcio e per la sfera di cuoio. Il pallone è una cosa serissima, guai a dirgli di no

Il derby tra Lazio e Roma si conclude senza vincitori né vinti. L’1-1 finale sorride più a Baroni che a Ranieri, ora a -5 dalla Juventus quarta in classifica. Romagnoli sblocca il match a inizio ripresa, poi Soulé pareggia con una magia. Deludono le due punte ex Girona Castellanos e Dovbyk, male Pellegrini, Svilar immenso.

Lazio-Roma: Svilar salva i giallorossi

La prima occasione è della Lazio, reduce dall’euro-sconfitta in Norvegia col Bodo Glimt: cross dalla sinistra di Isaksen e colpo di testa sotto misura di Romagnoli, splendido il riflesso di Svilar che salva la porta della Roma.

Dopo una fase di studio, nuova fiammata dei padroni di casa: spunto di Isaksen che salta secco Angelino in area prima di scagliare un tiro potente sul primo palo su cui si supera ancora una volta l’estremo difensore giallorosso.

Rivivi tutte le emozioni di Lazio-Roma

Romagnoli sblocca il derby a inizio ripresa

Proprio come nel primo tempo, la Lazio crea subito un’occasionissima. Questa volta, però, Romagnoli non sbaglia. Calcio di punizione di Pellegrini dalla sinistra e colpo di testa vincente del difensore che fa esplodere l’Olimpico di fede biancoceleste. La risposta della squadra di Ranieri è nell’incornata di Mancini su cui Mandas compie un vero e proprio miracolo.

Capolavoro di Soulé sotto gli occhi di Dybala

La Roma non molla mai. E al 70′ arriva il pareggio con uno dei calciatori rilanciati dal tecnico di Testaccio: Soulé. L’argentino s’inventa un gol semplicemente straordinario con una conclusione dalla distanza che bacia prima la traversa per poi superare la linea di porta, 1-1. Il risultato non cambia più, anche perché Svilar abbassa la saracinesca: Lazio a -3 dalla Juve, giallorossi a -5.

Le pagelle della Lazio

  • Mandas 6,5: Un solo intervento, ma miracoloso su Mancini.
  • Marusic 6: Ranieri prova a sorprenderlo con il cambio lato di Saelemaekers, ma lui lo contiene.
  • Gigot 6: Il gigante ex Marsiglia non concede nulla.
  • Romagnoli 7: Sua la prima occasione della partita con un colpo di testa potente intercettato da uno Svilar in versione Spiderman. A inizio ripresa ci riprova sempre di testa e questa volta va a bersaglio.
  • Pellegrini 6,5: Sostituire Tavares non è certo una passeggiata: pur non avendo il passo del compagno, il Pellegrini della Lazio quando può prova a sgasare sulla corsia mancina e confeziona uno splendido assist per Romagnoli.
  • Guendouzi 6: Il suo temperamento si sposa perfettamente col clima da derby.
  • Rovella 6: Idee ma anche muscoli quando serve: Nicolò sa fare. Un difetto? La collezione di gialli.
  • Isaksen 6,5: Senza dubbio tra i più in forma delle aquile in questa fase cruciale della stagione. Semina il panico sulla destra con spunti e sterzate sempre imprevedibili, ma cala nella seconda frazione (dal 73′ Pedro: 6,5).
  • Dele-Bashiru 5,5: Il 24enne nigeriano non è sempre lucido nelle sue giocate. Nel primo tempo un suo errore in uscita innesca la Roma (dall’80’ Noslin: sv).
  • Zaccagni 5,5: Primo tempo incolore, un po’ meglio nella ripresa dopo il vantaggio: sfiora il gol con un tiro a giro che fa la barba al palo (dall’80’ Belahyane: sv).
  • Castellanos 5,5: Il ritorno in campo dal primo minuto rappresenta una gran bella notizia per Baroni in vista del rush finale. Però la sfida con Dovbyk tra bomber ex Girona si conclude senza vincitori né vinti (dal 73′ Dia: 5,5. Gli capita una buona chance ma non la concretizza).

Le pagelle della Roma

  • Svilar 7,5: Decisivo nella prima parte del derby con due interventi super su Romagnoli e Isaksen. Bene anche su Pedro, sul suo compagno Ndicka e su Dia nel secondo tempo. Immenso.
  • Celik 6: Parte col freno a mano tirato, ma cresce quando la Roma alza il baricentro.
  • Mancini 5: Surclassato da Romagnoli, in occasione del gol. Mandas gli nega il riscatto.
  • Ndicka 6: Puntuale in chiusura: l’ex Eintracht svolge il suo compito, anche se poi va vicino alla frittata.
  • Saelemaekers 6: Rischia tantissimo con un pugno sulla coscia di Gigot, non ritenuto da rosso dal Var. Si rifà con l’assist per Soulé (dall’89’ Rensch: sv).
  • Paredes 5,5: Regia poco illuminata: l’ex Psg fa fatica a dettare i ritmi. Ammonito, la sua gara dura solo 45 minuti (dal 46′ Cristante: 6).
  • Koné 6,5: Manu si conferma prezioso in ogni zona del campo.
  • Angeliño 5,5: Nei primi 45 minuti soffre tremendamente la vivacità di Isaksen.
  • Soulé 7: Sotto gli occhi del connazionale Dybala che lo osserva – infortunato – dalla panchina, realizza un gol di rara bellezza (dall’89’ El Shaarawy: sv).
  • Pellegrini 5: Questa volta il capitano – eroe del derby d’andata – si vede poco, davvero troppo poco (dal 58′ Shomurodov: 6).
  • Dovbyk 5,5: Sfrutta il fisico per qualche buona sponda per i compagni, ma non riesce a far male (dall’84’ Baldanzi: sv).

Tags:

Leggi anche:

Gemacht

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...