Virgilio Sport

Aryna Sabalenka numero 1 classifica WTA 28 aprile 2025, ranking congelato per Madrid. Paolini 6°, avanza Anna Kalinskaya

La bielorussa sempre in testa alla classifica mondiale aggiornata, mentre la nostra Paolini è sempre la prima tra le azzurre dopo la semifinale di Stoccarda

Ultimo aggiornamento:

Elisabetta D'Onofrio

Elisabetta D'Onofrio

Giornalista e content creator

Giornalista professionista dal 2007, scrive per curiosità personale e necessità: soprattutto di calcio, di sport e dei suoi protagonisti, concedendosi innocenti evasioni nell'ambito della creazione di format. Un tempo ala destra, oggi si sente a suo agio nel ruolo di libero. Cura una classifica riservata dei migliori 5 calciatori di sempre.

Con Madrid in corso e la giornata del 28 aprile cancellata a causa del clamoroso black out che ha colpito Spagna, Marocco, Francia e Portogallo l’impatto sulla classifica mondiale è ancora da definire, da qui l’ovvio e noto rimando al prossimo lunedì per il ranking WTA aggiornato con l’epilogo definitivo del torneo.

In attesa di comprendere che evoluzione ci sarà sulla questione, la classifica ufficiale rimane quella pubblicata il 21 aprile dalla WTA dopo la conclusione di Stoccarda e di Rouen, che hanno rinvigorito il primato di Aryna Sabalenka, the Queen. Seconda la polacca Iga Swiatek e terza l’americana Jessica Pegula, alla guida del riscatto delle trentenni. Paolini rafforza il 6° posto ed è prima tra le italiane. Da rilevare, vista l’uscita di scena di Anna Kalinskaya nel Masters 1000 in corso che ciò gioverà comunque alla causa e la aiuterà nella risalita.

Classifica WTA ferma al 21 aprile 2025: perché Sabalenka è 1°

In attesa di quel che ne sarà di Madrid, il torneo che precede gli Internazionali di Roma, i punti del WTA 500 di Stoccarda e del WTA 250 di Rouen, hanno aiutato Aryna Sabalenka a consolidare ulteriormente il suo primato. La tigre bielorussa si gode il risultato tedesco (ha superato anche la nostra azzurra Paolini) e la striscia incoraggiante di questa parte della stagione con il Miami Open archiviando Indian Wells.

Quindi niente da aggiungere sul podio, che si completa con Swiatek e Pegula, che si merita il 3° posto grazie a Charleston e al sorpasso della connazionale Gauff, più giovane di dieci anni e più rispetto a Jessica che conduce il riscatto della sua generazione.

Madison Keys, altra americana, si mantiene stabile al 5° posto davanti alla nostra azzurra Jasmine Paolini che ha rafforzato la posizione nel ranking grazie alla semifinale di Stoccarda e i punti mesi via ai Miami Open. Non è ancora abbastanza per fare il salto che vorremo, ma questi punticini aiutano la classifica. Proprio la Keys ha eliminato Anna Kalinskaya che potrebbe – torneo dopo torneo – conquistare punti importante dopo il rientro in Top 30.

Paolini 6°, ranking ribadito nella Top 10

Senza ulteriori punti, la classifica rimane invariata rispetto alla settimana del 21 aprile scorso: unica varizione degna di nota nelle prime dieci posizioni è la mera inversione all’ultimo posto utile, per via dello scambio tra Navarro e Rybakina.

Gauff si trova più indietro di un posto nella classifica e davanti alla connazionale Madison Keys che dopo la vittoria degli Australian Open si tiene stretta il 5° posto che aveva con metodo e fatica già raggiunto.

Paolini – prima tra le azzurre – non può cedere nulla a questo punto della stagione in chiave ranking: l’avanzata di Mirra Andreeva al momento dietro la nostra Jasmine si è fermata, ma rimane una possibile rivale da non sottovalutare. Dietro alla russa ci sono Zheng, Badosa e Navarro.

Fonte: ANSA

Jasmine Paolini

Top ten: inversione al 10° posto

Come spiegato sopra e in vista del prossimo aggiornamento, siamo in grado di affermare che la classifica WTA ai massimi vertici è confermata senza significative variazioni ma con lo stop causa mancanza di elettricità di Madrid ci sarà da capire che cosa può accadere alla vigilia di Roma. Ecco la classifica aggiornata al 21 aprile 2025:

  1. Aryna Sabalenka 10768
  2. Iga Swiatek 7383
  3. Jessica Pegula 6208
  4. Coco Gauff 6073
  5. Madison Keys 4999
  6. Jasmine Paolini 4930
  7. Mirra Andreeva 4781
  8. Qinwen Zheng 4193
  9. Paula Badosa 3821
  10. Emma Navarro 3797

La classifica completa e aggiornata è qui.

Anna Kalinskaya torna nella Top 30

In vista degli Internazionali di Roma e del possibile incrocio pericoloso con l’ex Jannik Sinner, occhi puntati su Anna Kalinskaya, la quale nonostante l’uscita di scena a Madrid ad opera di Madison Keys sta mostrando maggiore qualità e continuità dopo l’avvio di stagione davvero faticoso.

L’immagine che la tennista russa aveva dispensato nel 2024 è sfocata e per ora alquanto remota, ma c’è da registrare un miglioramento di ben due posizioni già dalla scorsa settimana e il ritorno in Top 30. Con l’epilogo sul Masters 1000 in corso si capirà meglio che cosa comporterà a livello di punti e posizione nel ranking quasta sua crescita.

Fonte: ANSA

Anna Kalinskaya

Anna occupa, stando al ranking aggiornato a lunedì mattina, la 29° posizione in classifica WTA, davanti alla Collins.

Il suo stato di forma fisico e psicologico è in netto miglioramento, in vista degli Internazionali che la vedranno di certo seguita. Sfumato l’effetto Sinner, che mantiene intatto il suo primato nel ranking, Anna è tornata a un livello di prestazione importante pur non potendo ancora paragonare la sua condizione a quella di un anno fa.

Leggi anche:

Affariesteri.it

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...