La Formula 1 rimane in Austria per il secondo appuntamento iridato sul circuito di Spielberg. Dopo una qualifica movimentata a causa della pioggia, Lewis Hamilton ha conquistato la sua 89esima pole position in carriera, staccando di oltre un secondo Max Verstappen. Sorpresa per Sainz (terzo), Ocon (quinto), tra i quali si è inserito Bottas, mentre le condizioni della pista hanno complicato non di poco i piani delle due Ferrari, che partiranno in decima e quattordicesimaposizione, con addirittura Charles Leclerc fuori in Q2 a pochi millesimi da Sebastian Vettel e penalizzato di tre posizioni dopo una penalità per aver ostruito Kvyat. Magia della Williams, che con George Russell è riuscita a qualificarsi undicesima in griglia, davanti a entrambe le Racing Point di Stroll e Perez. Ottimo lavoro anche di Pierre Gasly con l’Alpha Tauri, che ha fatto registrare il settimo miglior tempo, partendo di una posizione davanti a Daniel Ricciardo con la Renault.
Riscatto quindi per il campione del mondo in carica Hamilton, che ha fatto valere la sua abilità sul bagnato, mettendolo in condizione di poter vincere il Gran Premio di Stiria. La stagione di F1 è partita domenica scorsa con l’ottava vittoria in carriera di Valtteri Bottas, che ha tagliato il traguardo davanti a Charles Leclerc e Lando Norris, dopo una gara molto divertente che ha visto ben nove vetture ritirarsi e tre Safety Car in pista.
La gara di oggi sarà importante per capire se la Red Bull avrà il passo della Mercedes, dopo aver sofferto un doppio ritiro nella gara inaugurale, mentre la Ferrari dovrà elaborare una strategia per poter recuperare posizioni fin dai primi giri. Sfida nella sfida tra Hamilton e Bottas, con l’inglese che deve tornare sul podio se vorrà difendere il titolo di campione in carica.
La griglia di partenza del GP di Stiria
- Lewis Hamilton
- Max Verstappen
- Carlos Sainz
- Valtteri Bottas
- Esteban Ocon
- Alex Albon
- Pierre Gasly
- Daniel Ricciardo
- Lando Norris
- Sebastian Vettel
- George Russell
- Lance Stroll
- Daniil Kvyat
- Charles Leclerc
- Kevin Magnussen
- Kimi Raikkonen
- Sergio Perez
- Nicholas Latifi
- Romain Grosjean
- Antonio Giovinazzi
Record e Albo d’oro del GP
Il leader di vittorie del GP d’Austria è Alain Prost con tre successi, ma potrebbe essere raggiunto da Max Verstappen o Valtteri Bottas, entrambi fermi a 2 ed Hamilton a 1. La scuderia più vincente risulta la McLaren con sei successi, subito davanti a Mercedes e Ferrari con cinque. Il pilota con più pole position, alla pari con Lauda, Arnoux, Piquet è Valtteri Bottas con tre. Il record dell’attuale circuito che ospita il GP d’Austria, il Red Bull Ring, è stato stabilito da Kimi Raikkonen in Ferrari nel 2018, che in gara realizzò un 1’06″957.
