Virgilio Sport

La moviola di Lazio-Milan: Focus su giallo a Strakosha e rigore negato

Sarri si è lamentato dell'arbitro Guida ma gli unici episodi dubbi hanno svantaggiato la squadra di Pioli

Pubblicato:

C’era molta pressione sull’arbitro Guida e su Orsato, che era Var, designati da Rocchi per Lazio-Milan, posticipo serale di serie A. Le parole della vigilia di Pioli, che aveva agitato la polemica sugli errori subìti dalla sua squadra finora, facendo capire che per bilanciare torti e favori i suoi avrebbero dovuto ricevere regali da qui fino alla fine del campionato, avevano gettato benzina su un fuoco – come quello legato alla condotta degli arbitrisempre acceso. Ma come se l’è cavata il fischietto di Torre Annunziata all’Olimpico?

Sarri attacca l’arbitro: Guida Ha diretto a senso unico

Per l’allenatore della Lazio male. In sala stampa, dopo il ko in campo, Sarri ha detto senza peli sulla lingua: “La partita la avete vista anche voi: la sensazione che stesse arbitrando a senso unico ce l’ho avuta subito”.

Per Saccani Guida ha arbitrato bene

Di parere opposto Saccani. L’ex arbitro, oggi moviolista alla Rai, dice alla Domenica Sportiva: “Guida ha fatto una buona partita, è stata complicata, ben giocata da entrambe, corretta ma che l’ha messo a dura prova. In realtà le decisioni dubbie hanno avvantaggiato la Lazio, Sarri ha torto, si sarà lamentato sulle valutazione dei singoli falli ma non ho visto contestazioni, nell’arco della partita Guida è stato equilibrato anche nei gialli”

Per Saccani giusto ammonire Strakosha

Saccani parte dalla prima protesta del Milan, che chiedeva l’espulsione di Strakosha: “al 9′ c’è un retropassaggio di Patrick, Strakosha sbaglia il rinvio, il pallone gli ritorna addosso e lui la prende con le mani fuori area. Guida opta per l’ammonizione perchè per lui non è chiara occasione da rete, Messias non è in possesso di palla e per la direzione che prende il pallone che va verso l’esterno, mi sento di condividere questa scelta anche se in prima battuta il movimento di Strakosha istintivo porta a chiedere decisioni ma non rientra nei parametri che portano all’espulsione”

Non c’è il rigore per il Milan secondo Saccani

Si passa poi al secondo episodio: “Da azione d’angolo c’è una respinta di Strakosha, c’è un flipper tra Brahim Diaz e Luis Alberto: il pallone carambola su Luis Alberto ma il suo braccio è lungo il corpo, poi lo allarga ma il contatto col pallone c’è già stato, anche stavolta sono d’accordo con Guida. Indubbiamente la tocca col braccio ma per me non è rigore. Altri episodi importanti non ce ne sono, Sarri si lamenterà forse della conduzione della partita”.

Anche per Marelli non c’è rosso a Strakosha

Su Dazn arriva il parere di Marelli. Sul primo episodio l’ex arbitro comasco dice: “Strakosha si salva dall’espulsione perché la palla era diretta verso l’esterno e Messias avrebbe dovuto poi calciare. Non è stata negata una clamorosa palla da gol ma solo un’occasione clamorosa”.

Più possibilista invece sul secondo caso: “Il braccio di Luis Alberto è abbastanza largo rispetto al corpo, e tra l’altro lo spagnolo guarda il pallone. È un episodio molto molto dubbio, sul quale c’è ampio margine di discussione”.

Da una parte il tifo di Mourinho, dall’altra la risata di Acerbi: quale reazione ti dà più fastidio? Dicci la tua rispondendo al sondaggio!

Tags:

Leggi anche:

Falkensteiner Family Resort Lido

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...