Lazio-Juventus mette in palio punti pesanti per l’8a giornata della Serie A 2025-26. Si gioca allo Stadio Olimpico di Roma il 26 ottobre 2025, calcio d’inizio alle 20:45. In classifica la Lazio è 12ª con 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte), 10 gol segnati e 7 subiti; la Juventus è 7ª con 12 punti (3 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta), 9 gol fatti e 7 incassati. Un incrocio che potrebbe dire molto sulle ambizioni stagionali di entrambe, tra solidità difensive e attacchi in cerca di continuità.
- Probabili formazioni di Lazio-Juventus
- Gli indisponibili di Lazio-Juventus
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Lazio-Juventus
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Lazio e Juventus
Probabili formazioni di Lazio-Juventus
Avvicinandoci al fischio d’inizio, la Lazio potrebbe confermare un 4-3-3 votato all’equilibrio: in difesa Marusic e Lazzari darebbero ampiezza, mentre la coppia Gila–Romagnoli dovrebbe garantire fisicità. In mezzo, regia a Cataldi con Guendouzi e Basic mezzali. Davanti, si va verso Rodriguez, Dia e Zaccagni, con possibili ballottaggi sulle corsie.
La Juventus, pur con qualche assenza dietro, dovrebbe tenere il 4-3-3: linea difensiva con Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso, mediana tecnica con Locatelli in regia e le mezzali Koopmeiners–Thuram. In attacco, spazio a Conceicao, David e Yildiz, ma restano opzioni a gara in corso. Le scelte potrebbero risentire di indisponibilità e condizione: rotazioni e alternative non sono da escludere.
- Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Lazzari; Guendouzi, Cataldi, Basic; Rodriguez, Dia, Zaccagni.
- Juventus (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, David, Yildiz.
Gli indisponibili di Lazio-Juventus
- Lazio – Infortunati: Gigot (infortunio alla caviglia), Dele-Bashiru (infortunio alla coscia), Kamenovic (infortunio all’inguine), Castellanos (infortunio alla coscia), Rovella (infortunio all’inguine), Cancellieri (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno.
- Juventus – Infortunati: Pinsoglio (infortunio al polpaccio), Milik (infortunio al polpaccio), Bremer (infortunio al ginocchio), Cabal (problema muscolare al flessore). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Lazio in altalena tra solidità e qualche passaggio a vuoto; Juventus reduce da un successo pesante e da una striscia di pareggi. Ecco l’andamento recente:
| Lazio | ko | ko | ok | x | x |
| Juventus | ok | x | x | x | ko |
Nelle ultime 5 gare la Lazio ha raccolto 5 punti; la Juventus ne ha fatti 6. Dettaglio degli incontri:
- Lazio
- Sassuolo-Lazio 1-0
- Lazio-Roma 0-1
- Genoa-Lazio 0-3
- Lazio-Torino 3-3
- Atalanta-Lazio 0-0
- Juventus
- Juventus-Inter 4-3
- Verona-Juventus 1-1
- Juventus-Atalanta 1-1
- Juventus-Milan 0-0
- Como-Juventus 2-0
L’arbitro di Lazio-Juventus
Arbitra Andrea Colombo di Como, con assistenti Alassio e Tegoni; IV ufficiale Crezzini, al VAR Meraviglia e AVAR Maresca. Nella stagione in corso, Colombo ha diretto 3 gare in Serie A: 84 falli fischiati, 9 ammonizioni, nessuna espulsione e 1 rigore assegnato. Media di 3.0 cartellini a partita e 5 offside complessivi: profilo tendenzialmente equilibrato nella gestione disciplinare.
Statistiche interessanti
Lazio–Juventus promette equilibrio: l’1-1 dell’ultimo confronto riaccende l’idea di un altro pari, mentre i biancocelesti all’Olimpico hanno invertito una tradizione storicamente sfavorevole ai bianconeri, restando imbattuti nelle ultime uscite interne.
La Juventus, reduce da due gare senza gol, cerca risposte offensive in un contesto in cui è regina dei pareggi, mentre la Lazio alterna fiammate e pause, con una percentuale realizzativa da vertice. Occhio ai dettagli: l’impatto di Zaccagni spesso fa la differenza tra i biancocelesti, mentre Vlahovic è un fattore storico della sfida, sebbene all’Olimpico abbia colpito meno.
- Dopo l’1-1 di maggio, le due squadre potrebbero pareggiare di nuovo consecutivamente in Serie A, cosa che non accadeva dai tempi 2005-2006.
- La Lazio è rimasta imbattuta in cinque delle ultime sei gare interne con la Juventus (3V, 2N), inclusa una striscia aperta di tre risultati utili all’Olimpico.
- I biancocelesti arrivano da due pareggi di fila: un terzo segno X in campionato manca da diversi anni.
- In casa, la Lazio ha vinto solo 2 delle ultime 15 sfide di campionato (9N, 4P), con un solo clean sheet nel periodo.
- La Juventus non segna da due gare e rischia il terzo match di fila senza gol: sarebbe un inedito recente per i bianconeri.
- Dal 2024/25 la Juventus è la squadra con più pareggi nei top-5 campionati (19 su 45), mentre la Lazio è tra le più avvezze ai pari in casa.
- Percentuale realizzativa: Lazio al 13,9% (seconda del campionato), Juventus all’8,1% (11ª): cinismo biancoceleste contro volume bianconero.
- Quando Zaccagni segna, la Lazio non perde: 21 gare di fila senza KO con lui a bersaglio nelle ultime due stagioni (18V, 3N).
- Vlahovic ha già segnato 7 volte contro la Lazio, ma solo una all’Olimpico: tabù capitolino da sfatare.
Le statistiche stagionali di Lazio e Juventus
Numeri a confronto: possesso medio 49,3% per la Lazio e 57,6% per la Juventus; entrambe hanno subito 7 gol, con 3 clean sheet a testa. I bianconeri tirano di più (79 conclusioni, 35 nello specchio) ma convertono meno, mentre i biancocelesti sono più cinici (41,07% di tiri nello specchio, conversione 17,86%). Pressing simile ma più aggressivo per la Juventus (PPDA 12,1 vs 13,8). Il quadro suggerisce equilibrio, con stili diversi: palleggio e ampiezza per la Lazio, verticalità rapida per la Juventus.
| Lazio | Juventus | |
| Partite giocate | 7 | 7 |
| Vittorie | 2 | 3 |
| Pareggi | 2 | 3 |
| Sconfitte | 3 | 1 |
| Gol segnati | 10 | 9 |
| Gol subiti | 7 | 7 |
| Clean sheet | 3 | 3 |
| Possesso palla (%) | 49,3 | 57,6 |
| Precisione passaggi (%) | 84,6 | 86,16 |
| Tiri totali | 56 | 79 |
| Tiri in porta | 23 | 35 |
| Accuratezza tiri (%) | 41,07 | 44,30 |
| PPDA | 13,8 | 12,1 |
| Calci d’angolo a favore | 24 | 40 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A
FAQ
- Quando e a che ora si gioca Lazio-Juventus?
-
Lazio-Juventus si gioca domenica 26 ottobre 2025 con inizio alle ore 20:45.
- Dove si gioca Lazio-Juventus?
-
La partita si disputa allo Stadio Olimpico di Roma.
- Chi è l’arbitro di Lazio-Juventus?
-
L’arbitro è Andrea Colombo di Como; assistenti Alassio e Tegoni, IV Crezzini, VAR Meraviglia, AVAR Maresca.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.