Virgilio Sport

Pagelle di Roma-Juventus 1-1: Shomurodov risponde a Locatelli. Kalulu muro, poco Yildiz

I top e flop del posticipo domenicale dell'Olimpico. Primo tempo di marca bianconera, poi Ranieri pesca il coniglio dal cilindro e pareggia i conti nella ripresa.

Pubblicato:

Alessio Raicaldo

Alessio Raicaldo

Sport Specialist

Un figlio che si chiama Diego e la tesi di laurea sugli stadi di proprietà in Italia. Il calcio quale filo conduttore irrinunciabile tra passione e professione. Per Virgilio Sport indaga, approfondisce e scandaglia l'universo mondo dello sport per antonomasia

Tra Roma e Juventus finisce 1-1. La voglia di vincere delle due squadre cozza con il desiderio di non scoprirsi prestando il fianco ai rivali. Nella prima frazione di gioco è dominio bianconero con un’intensità notevole e con un tiro di controbalzo di Locatelli a sbloccare il risultato. Nella ripresa ci pensa subito Ranieri a rimettere le cose a posto chiamando Shomurodov dalla panchina: è proprio l’uzbeko a firmare il pareggio.

Le scelte di Ranieri e Tudor

Modulo a specchio per Ranieri e Tudor che si affidano entrambi al 3-4-2-1 seppur con caratteristiche differenti. La Roma recupera Celik e lo schiera sulla fascia con Soulé ed El Shaarawy coppia di trequartisti alle spalle dell’unica punta Dovbyk.

Confermate, invece, le previsioni della vigilia in casa Juventus. Vlahovic è il numero 9 designato con Nico Gonzalez che si alza nel ruolo di sottopunta accanto a Yildiz, lasciando così il posto a tutta fascia a Weah. Quest’ultimo, però, parte da sinistra con McKennie a destra.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Intensità e Locatelli: la Juve la sblocca così

I primi 20 minuti sono di evidente supremazia bianconera. Grande intensità della formazione di Tudor, con tanti uomini ad attaccare compresi i braccetti di difesa. E’ Cristante però a sfiorare il gol con un tiro a botta sicura respinto da un prodigioso Kalulu. Poi tocca a Gonzalez che prende la traversa con un colpo di testa. La cosa più importante la fa Locatelli con una conclusione di controbalzo che beffa l’incolpevole Svilar per lo 0-1.

Ranieri cambia subito e trova Shomurodov

Ranieri prova a cambiare da subito: dentro Shomurodov, fuori Hummels. E la sostituzione dà subito i suoi frutti perché da corner N’Dicka stacca trovando la risposta di Di Gregorio che regala però all’uzbeko la palla dell’1-1. La partita, quindi, diventa tesa con poche occasioni ma frequenti cambi di fronte. C’è voglia di vincere ma anche paura di perdere. Inevitabile allora l’epilogo con la posta in palio equamente suddivisa. Non il massimo, neppure il minimo. Avanti alla prossima.

Le pagelle della Roma

  • Svilar 6,5 Prende quello che può.
  • Mancini 6 Cerca spesso l’anticipo, gioca con la consueta personalità.
  • Hummels 6 Il tedesco ha annunciato il ritiro in anticipo. Stasera però c’era e non ha demeritato nei 45 minuti che gli sono stati concessi. (Da 46′ Shomurodov 7 L’uzbeko è on fire: entra e segna subito).
  • N’Dicka 6,5 Prestazione in linea con quella degli altri centrali. D’altra parte la Juve ha segnato con un tiro da fuori. Entra nell’azione del gol con il colpo di testa respinto poi da Di Gregorio.
  • Celik 5,5 Respinge male in occasione del tiro di Locatelli. (Dal 72′ Nelsson 6 ).
  • Cristante 6 Sua l’opportunità più ghiotta del primo tempo, salvata da Kalulu per i bianconeri. Il resto è la solita prova tignosa. (Dal 61′ Paredes 6 Ranieri lo inserisce col compito di aiutare nel possesso palla e soprattutto nel verticalizzare il gioco).
  • Koné 6,5 Il Thuram della Roma. Ci mette i polmoni e pure discreta qualità.
  • Angelino 6 I soliti palloni insidiosi messi in mezzo. Lo spagnolo non ha fatto mancare il suo apporto.
  • Soulé 6 Minimi gli sprazzi dell’argentino, dedito più ad una prova di sacrificio.
  • El Shaarawy 6,5 Un bel peperino da tenere in seria considerazione per la difesa della Juve. Crea le occasioni migliori della sua squadra nel primo tempo. (Dal 61′ Gourna-Douath 6 Una sola sgroppata sulla quale però Kalulu interviene bene. Poi ci mette sostanza).
  • Dovbyk 6,5 Lavora bene di sponda per liberare Cristante al tiro. Ma lavora bene in generale cercando di aprire spazi per i compagni. (Dall’85’ Baldanzi ng).

Le pagelle della Juventus

  • Di Gregorio 6 Risponde bene al colpo di testa di N’Dicka poi non può nulla su Shomurodov.
  • Kalulu 7 Sveglio il francese che si veste anche da terzino all’occorrenza. La cosa migliore, però, la fa da difensore negando a Cristante la gioia del gol. Straordinario anche l’intervento su Gourna-Douath.
  • Veiga 6 Perno centrale del trio, con meno licenze ma con possibilità di impostare il gioco attraverso qualche lancio che è la specialità della casa.
  • Kelly 6 Pronti, via e lo si vede in un paio di occasioni in attacco. La cosa più importante, però, è che dietro rimane solido.
  • McKennie 6,5 Uomo buono per tutte le stagioni e tutte le posizioni. Anche a destra ha la sua utilità specialmente nel contenere una minaccia come Angelino. Chiude da centrocampista centrale.
  • Locatelli 7 Non di rado lo si trova più basso dei centrali difensivi. Gara di sostanza come è nelle sue corde, in più ci abbina un tiro di controbalzo che sblocca il risultato. (Dal 76′ Savona ng)
  • Thuram 6,5 Fondamentale nell’interdizione. Ma non solo: perché è anche perfetto nella gestione del pallone, di fatto mai sottrattogli dai rivali.
  • Weah 6,5 Sacrificio anche sulla corsia opposta a quella tradizionalmente battuta. L’americano confeziona alcuni cross niente male. (Dal 68′ Cambiaso 6 Giusto per riprendere confidenza col campo e con gli schemi del nuovo mister).
  • Nico Gonzalez 6,5 La Roma soffre la posizione dell’argentino. Che qualcosa sbaglia nell’ultimo passaggio, però rappresenta un pericolo costante. (Dal 68′ Koopmeiners 6 Entra con voglia di fare e già è qualcosa).
  • Yildiz 5,5 Ha più qualità di tutti ma non la canalizza sui binari più utili alla causa. La sua prova non arriva alla sufficienza.
  • Vlahovic 6 Ci prova su punizione, anche perché di palloni utili per segnare non ne riceve molti. (Dal 68′ Kolo Muani 6 Combina con Yildiz, cerca di dare una mano anche se come per il predecessore le chance non arrivano).

Tags:

Leggi anche:

L'Ufficio

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...