Alla Continassa hanno fatto in fretta a stilare l’ordine delle priorità. Una volta dato il benservito a Igor Tudor, il tecnico croato tradito dai risultati negativi, dalle statistiche impietose e da un mal di gol che si sta rivelando incurabile, Comolli e il suo staff hanno buttato giù una sorta di scaletta. Nella lista dei papabili figurano tanti nomi, compreso quello di Roberto Mancini, l’ex Ct campione d’Europa con l’Italia nel 2021, reduce dal flop – me ben retribuito – in Arabia Saudita. Al primo posto del mini elenco, però, c’è un altro ex Ct: Luciano Spalletti. E tra i due, campeggia il profilodi Raffaele Palladino.
- Juventus, contatti con Spalletti e apertura totale
- Spalletti piace ai tifosi della Juventus? Non tanto
- Napoli, accuse di "tradimento" a Spalletti: e quel tatuaggio...
Juventus, contatti con Spalletti e apertura totale
Secondo quanto assicurato da diversi super esperti di mercato, da Alfredo Pedullà a Gianluca Di Marzio, ci sarebbero già stati i primi contatti tra l’entourage bianconero e l’allenatore toscano. Spalletti, a quanto pare, avrebbe assicurato “apertura totale” di fronte all’ipotesi Juve. Anche lui, proprio come la Vecchia Signora, è a caccia di riscatto dopo l’esonero dalla guida della Nazionale. È motivatissimo, pronto a rimettersi subito in pista, anche a fronte di una situazione oggettivamente difficile e delicata come quella dell’attuale Juve. Di cosa si discute, dunque? Ovvio: di soldi. E di garanzie. Luciano preme per un biennale, alla Juve vorrebbero prenderlo fino a giugno, con eventuale opzione.
Spalletti piace ai tifosi della Juventus? Non tanto
In attesa che si definiscano i dettagli contrattuali, c’è da registrare un primo “raffreddamento” di fronte al nome di Spalletti. Da parte di chi? Di molti tifosi della Juventus. “Ha fallito con la Nazionale e ha vinto solo a Napoli”, sottolineano in tanti. “È più allenatore da progetto, non da treno in corsa”, rimarca qualcun altro. “Progetto quale? La Juve naviga a vista”, un altro commento critico. Ma, soprattutto, c’è chi non perdona al tecnico vecchie ruggini. E quella professione d’amore per il Napoli tatuata sulla pelle, l’immagine dello Scudetto – il terzo della storia partenopea – sul braccio sinistro. “Ma ve l’immaginate uno così sulla panchina della Juve?”.
Napoli, accuse di “tradimento” a Spalletti: e quel tatuaggio…
Anche a Napoli la prospettiva di vedere Spalletti sulla panchina della Vecchia Signora suona un po’ strana. C’è già chi accusa l’ex allenatore, che fino a qualche giorno fa era accostato addirittura alla panchina azzurra in caso di improbabile e repentino esonero di Antonio Conte, di “tradimento”. “Non potrei sopportare di vederlo alla Juve”, tuona un giovane tifoso. “Si era capito che sarebbe andata a finire così”, il commento di una fan. “Ha già tradito Napoli scappando via dopo lo Scudetto, questo sarebbe il secondo affronto”. Insomma, siamo solo alle voci e già fioccano le critiche. Da Napoli a Torino, Spalletti alla Juve è argomento che spiazza e divide.
