![Francia-Italia, bufera su Maignan dopo lo sfogo negli spogliatoi: web in tilt](https://wips.plug.it/cips/sport.virgilio.it/cms/2024/09/francia-italia-duro-sfogo-di-mike-maignan-nello-spogliatoio.jpeg?w=253&a=r)
Francia-Italia, bufera su Maignan dopo lo sfogo negli spogliatoi: web in tilt
Bisogna tornare al 15 febbraio 2024 per ricordare una partita in cui Maignan subì tre reti. Allora era la sfida tra Rennes e Milan (3-2) ed ora, ...
Bisogna tornare al 15 febbraio 2024 per ricordare una partita in cui Maignan subì tre reti. Allora era la sfida tra Rennes e Milan (3-2) ed ora, ...
Il personaggio lo conosciamo, quando parla spara sempre ad alzo zero. E anche stavolta Rocco Commisso, intervistato dalla Gazzetta, non risparmia ...
Non ha grandissima esperienza in gare di cartello Ivan Kruzliak, la scelta dell’Uefa per Israele-Italia di domani sera a Budapest, nonostante sia ...
Gianluca Grasso di Ariano Irpino, la scelta per Juventus-Catania, è diventato professionista nel 2020 ed ha diretto finora 88 gare con 415 cartellini ...
Domenico Mirabella, la scelta per Messina-Taranto, in questo inizio di stagione era già stato impegnato in Avellino-Pontedera (6-4 dcr) di Coppa ...
Altra serata ricca di partite per la Nations League, con alcuni match attesi e uno spettacolo che certo non ha latitato, tutt’altro. Nel tardo ...
Per la Francia è stata una catastrofe. Un’umiliazione clamorosa, anche se al di là delle Alpi i “cugini” non l’ammetteranno mai. Presi a pallonate ...
Questa volta, purtroppo, ha creduto alla buonafede del suo interlocutore. Non ha ravvisato la malizia nel tentativo di ingannarlo. E ha abboccato in ...
Forse Fonseca ci aveva visto lungo nell’esclusione iniziale di Rafael Leao e Theo Hernandez per Lazio-Milan. Bufere, polemiche social e un ...
Un ‘cavaliere’ per la Serie A e il torneo cadetto. È questo il soprannome con cui è conosciuto Paride Tremolada, arbitro della sezione AIA di Monza. ...
Giovanni Ayroldi è tra i profili più interessanti e maturi della nuova leva arbitrale. Classe ’91 ha l’arbitraggio nel dna, il cognome Ayroldi è ormai ...
Come arbitro internazionale prese il posto di Nicola Rizzoli, non proprio uno qualunque, ma Marco Di Bello è un direttore di gara che ha ottenuto ...
Quella di Tivoli è una delle sezioni storicamente più prolifiche in fatto di arbitri. Dai tempi di Coppetelli a quelli di De Santis, fino ad arrivare ...
Alessandro Prontera è un giovane arbitro della sezione di Bologna. È nato il 15 settembre 1986 a Tricase, in provincia di Lecce, ma vive nel capoluogo ...
Nata a Livorno il 20 novembre 1990, Maria Sole Ferrieri Caputi è entrata nella storia del calcio italiano, come primo arbitro donna a dirigere una ...
Grazie a lui la sezione di Messina è tornata ad affacciarsi in serie A quattordici anni dopo l’ultima direzione di Herberg. Una sezione gloriosa, che ...
Da quando è stato promosso in Can A-B Daniele Chiffi ha dimostrato di essere un direttore di gara dalla grande personalità. Abbastanza severo quando ...
Federico Dionisi è uno fra i più promettenti giovani arbitri in Serie A. Classe ’88, è nato a L’Aquila il 3 marzo ed è entrato nella storia essendo il ...
È una sorta di enfant prodige, essendo approdato alla Can di A e B ad appena 33 anni, a luglio 2021. Matteo Marcenaro, da Genova, è uno dei fischietti ...
Ama il dialogo coi giocatori, mantenendo però sempre il rispetto dei ruoli, ed è un grande fan della tecnologia in campo ma quando si tratta di dover ...
Ama il dialogo, ha un certo ascendente sui calciatori, ma allo stesso tempo non si fa troppi problemi quando deve estrarre dei cartellini. Se gli ...
Nato a Termoli in provincia di Campobasso il 23 novembre 1998, Luca Massimi è al suo quinto anno nel giro dei direttori di gara del nostro massimo ...
Come ad Euro 2024 ma questa volta con meno sofferenza. Il CT della Nazionale italiana, Luciano Spalletti, è tornato ieri sera alla guida degli Azzurri ...
Bisogna fare attenzione a tutto, se sei un arbitro o un dirigente arbitrale. A quale zaino ti porti dietro (vedi caso Doveri) o alle telecamere che ti ...
Uno spogliatoio in preda al caos. Non è il titolo di un film sportivo, ma il quadro che sta raffigurando il Milan. I rossoneri sono partiti molto male ...
Cece non c’è più. Cesari Poli, un altro pezzo di quel Cagliari che vinse lo scudetto nel 1970, è morto a 79 anni. L’ex rossoblù si è sentito male ieri ...
Dopo la figuraccia ad Euro 2024 è tutta un’altra storia. L’unica analogia che l’Italia di Spalletti si porta ancora dietro è il gol flash subito, dopo ...
La vita dei figli d’arte non è sempre semplice, specialmente se la figura del padre è parecchio ingombrante. Cristian Totti ha scoperto presto quanto ...
L'eccellenza italiana nella produzione di tacchi e suole
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND